POPULAR NEWS
- All
- A piedi per Roma
- Castello della Magliana
- Prima del tempo
- Utopia Corviale
- Rinascimento
- Arcadia
- Marconi
- Lockdown
- La bonifica
- Un Quarantotto
- Cæsar
- Forte Portuense
- Liberazione
- Anni ‘90
- I Re Tarquini
- La cittadella
- Le origini
- Il sacco
- Terremoto
- L’Olimpiade
- L’Antico
- Anni Novanta
- Il canto del cigno
- L’assedio
- Il Grifone
- La Bolla
- La dittatura
- La città di mezzo
- Black & White
- Città in cammino
- Santa Passera
- Borgata Ciano
- Nabulione
- L’Esagono
- Anni ruggenti
- Martyres
- Rasna
- Scusate se esisto
- Vita magnifica
- Epopea ferroviaria
- Veii
- La freccia verso il mare
- Il Quinto caposaldo
- Fin de siècle
- Basso Medioevo
- Duemila
- Reflex
- Red
- Res publica
- Augusto
- Grande guerra
- Il Moderno
- Nuovo Millennio
- Fuori luogo
- L’Anno Omega
- Orizzonte Marconi
- Riva Ostiense
- Maleficæ
- La guerra
- Anni 2021 e 2022
- Città densa
- Tutti contro tutti
- La Gran caccia
- Frontiere urbane
- Delenda Carthago
- Luce e tenebra
- Recuperi urbani
- Reduci
- Il tempo romano
- La breccia
- Il tempo ritrovato
- Portuense
- Anno 2023
- Anni ‘20
- Il mito
- Nuove rotte
- Skyline
- Portus
- Il Sessantotto
- Orizzonte Corviale
- L’Impero (prima parte)
- Piombo
- Signum
- Ciceruacchio
- Novecento
- Episcopium
- Periferie storiche
- Dinamite
- Dolce vita
- Renovatio Urbis
- Anime blande
- Blue
- Porta San Paolo
- Non è il Bronx
- L’Italia s’è desta
- Il nuovo mondo
- Roma ‘90
- L’incendio
- Green
- Liaisons dangéreuses
More
6 e 7 gennaio raccolta straordinaria di imballaggi natalizi. Iniziativa AMA-Municipio...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Il 6 e il 7 gennaio – riporta il sito municipale – dalle 8 alle 12 AMA sarà presente a Ponte...
La marcia di Annibale e i fichi di Catone: distruggere Cartagine
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
WORD CUP 2016
Il Sapiens della Muratella: un guerriero dell’Età del rame
I Sapiens bivaccano in accampamenti temporanei di capanne di legno, che talvolta lasciano...
Ponte Milvio chiude un’epoca: il cristianesimo trionfante
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci...
L’Italia al voto per il referendum costituzionale
Domenica 4 dicembre 2016, dalle ore 7 alle ore 23, si svolgono le operazioni di...
WRC Rally Cup
“È arrivata la bufera, è arrivato il temporale…”
Dall’estate 1943, intanto, la situazione si complica ancora. Gli Americani sono sbarcati in...
L’esperienza dell’Archivio Storico Portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci...
I Mattei, Franciotto e la calata dei lanzichenecchi
Papa Leone non si è curato di preparare la sua successione. Morto un...
[td_block_social_counter custom_title=”STAY CONNECTED” facebook=”tagDiv” twitter=”envato” youtube=”envato” open_in_new_window=”y”]
SPORT NEWS
CYCLING TOUR
La piana di Pietra Papa
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Pio IX cambia tutto, perché tutto resti com’è
12 aprile 1850, Pio IX torna a Roma. È di nuovo il papa-re e ha le mani finalmente libere per riprendere in...
A piedi nel rione Campo Marzio
Oggi esploro Campo Marzio, uno dei rioni più affascinanti di Roma, dove la storia convive con il presente in un equilibrio perfetto....
Mancano i minibus: ferma (e ripartita) la linea 089 Casal Lumbroso-Fiera di Roma
“Da alcuni giorni – ha scritto in una nota il consigliere municipale Daniele Catalano (FdI) – i cittadini della Valle Galeria non hanno potuto...
Allerta meteo 14-15 gennaio 2017: possibili nevicate a bassa quota
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla notte di...
TENNIS
Costantino e la costruzione delle grandi basiliche cristiane
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Oltre la garitta: entriamo dentro Forte Portuense
Tra le voci contrarie al Campo trincerato di Roma vi è quella lucida e autorevole di Giuseppe Garibaldi, “eroe dei due mondi”,...
LATEST ARTICLES
A piedi nel rione Campitelli
Oggi esploro il rione Campitelli, in cerca delle storie della Strenna dei Romanisti.
Ho pensato a cinque tappe, con cui cogliere l’anima di quest’area che per secoli, anzi millenni,...
Nuovo (245)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
A piedi nel rione Pigna
Oggi esploro il rione Pigna.
Il nome deriva da una colossale pigna bronzea, simbolo di fertilità e rinascita, un tempo situata vicino alle Terme di Agrippa e oggi custodita...
A piedi nel rione Sant’Eustachio
Oggi esploro Sant’Eustachio, piccolo rione raccolto, con un’anima fatta di strati antichi, rituali quotidiani e meraviglie barocche.
Il micro-percorso (0,8 km) è racchiuso in pochi isolati: ogni angolo rivela...
A piedi nel rione Regola
Oggi esploro Regola, il settimo rione di Roma.
Il suo nome deriva da “renula”, la sabbia finissima lasciata dal Tevere dopo le piene. In questo micro-percorso (0,6 km) si...
Costantino e la costruzione delle grandi basiliche cristiane
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
A piedi nel rione Parione
Oggi esploro Parione, rione che mescola storia millenaria e modernità vivace.
Ogni angolo di questo percorso breve (1,3 km) racconta qualcosa, dal silenzio dei sotterranei antichi al fermento culturale...
A piedi nel rione Ponte
Oggi esploro il rione Ponte, dove pietre antiche dialogano con la creatività contemporanea. In questo itinerario breve (1,6 km) attraverso quasi duemila anni di storia, tra ponti romani, basiliche barocche, palazzi rinascimentali...
A piedi nel rione Campo Marzio
Oggi esploro Campo Marzio, uno dei rioni più affascinanti di Roma, dove la storia convive con il presente in un equilibrio perfetto. Mi fanno da guida le storie della Strenna dei Romanisti.
Altri interventi edilizi del Nuovo millennio
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
A piedi nel rione Colonna
Oggi cammino nel rione Colonna, cuore pulsante di Roma.
È un breve percorso (0,8 km), ma bastano pochi passi per attraversare epoche diverse: dall’antichità al Barocco, fino alla modernità....
A piedi nel rione Trevi
Oggi cammino a piedi nel rione Trevi.
È un percorso breve (1,7 km) capace di attraversare i secoli in poche centinaia di metri. Dall’antichità romana alla modernità, dall’acqua nascosta...
A piedi nel rione Monti
Oggi mi immergo nel rione Monti. Non è solo un rione, ma quasi uno scrigno pieno di storia, arte e anche potere. Ho pensato a un percorso in più tappe, alla ricerca...
Due nuove chiese a confronto: Divin Lavoratore e San Raffaele
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Nuovi quartieri come funghi: i piani di zona del 2° PEEP 1987
Raccontiamo in parallelo la nascita di cinque nuovi quartieri: Ponte Galeria nuovo, Muratella, Monte Stallonara, Spallette e Piana del Sole. Si tratta di insediamenti-satellite pianificati con il 2° PEEP, il piano comunale...
Ipotesi Terragni: i segreti della Casa del Fascio portuense
Al Portuense c’è un edificio in stile razionalista la cui paternità è incerta: è la Casa del Fascio portuense. È possibile che sia opera di Giuseppe Terragni, il celebre “architetto delle case...
Nuovo (210)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Isola Sacra e la necropoli di Portus: un ritratto della “comunità del mare”
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Malagrotta, la discarica più grande d’Europa
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
“Uccellacci e uccellini”: Pasolini, Totò e Ninetto al Trullo
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...