Nuovo (184)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Il nuovo ospedale dei Cavalieri di Malta
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Nuovo (156)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Nuovo (154)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
L’Anno Omega: il cantiere post-apocalittico del Nuovo Corviale
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
La Maestra Bigiaretti, Rodari e la favola della “Torta in cielo”
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
14 febbraio 1987: la strage di San Valentino
È il 14 febbraio dell’anno 1987, un sabato, giorno di San Valentino. La giornata del furgone portavalori delle Poste Italiane in servizio...
“Compagni, concludiamo la battaglia eseguendo la sentenza”
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
La morte dell’agente PS Claudio Graziosi
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Raccordo anulare, Autostrada per Fiumicino e Viadotto Morandi
Gli Anni Sessanta portano grandi infrastrutture, come la nuova Strada statale 201 Portuense, che collega il nuovo Aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci...
L’apice, e poi il fallimento, della fabbrica Rectaflex
Proprio mentre risultati commerciali e corsa verso la perfezione sembrano aver trovato il punto di equilibrio, nel settembre 1951 gli azionisti comunicano...
Mussolini visita la Borgata Ciano: “Sembra una caserma”
Il 10 giugno del 1940 è un giorno importante. Tutti gli abitanti della borgata sono radunati nel piazzale della scuola, dove è...
Le due storiche rivali si alleano: la fusione Mira-Lanza
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Tenuta Somaini: la bonifica dei Veneti nell’Agro portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
La linea per Fiumicino, Trastevere-Scalo e il Porto fluviale
Riprendiamo il racconto ferroviario, elencando per rapidi cenni gli sviluppi successivi della rete.
Il contenzioso in tribunale per l’ultima...
Il Sacco della Magliana: la trattativa con le immobiliari
Tra i palazzi-alveare della Magliana succede anche dell’altro.
Dall’estate 1978 è entrata in vigore una nuova legge, la Legge...
Il grido di Sandro Onofri: “La Magliana non è il Bronx”
Nessuno alla Magliana sarà in grado di dimenticare il fattaccio del Canaro, così efferato e carico di considerazioni sconvolgenti. Le parti si...
Il fattaccio del Canaro: la Roma maledetta è qui
Di fattacci la Magliana è piena, sono sotto gli occhi. Le speranze invece, quelle bisogna andarsele a cercare. La parola “fattacci” l’ha...
Architetture del Sacro Anni ‘80. Il gemellaggio Magliana-Fulda
In quello scorcio inquieto di 1982, però, alla Magliana succede anche dell’altro: sono i giorni del gemellaggio, tra la Magliana e la...
Tutti contro tutti: faida interna, pentimenti e nuovi misteri
Il primo a dimostrarsi inquieto è Selis il Sardo, capo della fazione di Acilia. Ce l’ha con il testaccino De Pedis, che...