Le nuove chiese degli Anni Sessanta
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Nuovo (184)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Il nuovo ospedale dei Cavalieri di Malta
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Nuovo (156)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Nuovo (154)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
L’Anno Omega: il cantiere post-apocalittico del Nuovo Corviale
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
La Maestra Bigiaretti, Rodari e la favola della “Torta in cielo”
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
“Compagni, concludiamo la battaglia eseguendo la sentenza”
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
La morte dell’agente PS Claudio Graziosi
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Raccordo anulare, Autostrada per Fiumicino e Viadotto Morandi
Gli Anni Sessanta portano grandi infrastrutture, come la nuova Strada statale 201 Portuense, che collega il nuovo Aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci...
L’apice, e poi il fallimento, della fabbrica Rectaflex
Proprio mentre risultati commerciali e corsa verso la perfezione sembrano aver trovato il punto di equilibrio, nel settembre 1951 gli azionisti comunicano...
Mussolini visita la Borgata Ciano: “Sembra una caserma”
Il 10 giugno del 1940 è un giorno importante. Tutti gli abitanti della borgata sono radunati nel piazzale della scuola, dove è...
Tenuta Somaini: la bonifica dei Veneti nell’Agro portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
La linea per Fiumicino, Trastevere-Scalo e il Porto fluviale
Riprendiamo il racconto ferroviario, elencando per rapidi cenni gli sviluppi successivi della rete.
Il contenzioso in tribunale per l’ultima...
La stagione dei misteri e la morte del boss
Dalla metà del 1978 la banda incomincia un biennio di febbrili attività. Alcune di queste oggi risultano abbastanza chiare, attraverso ricostruzioni processuali,...
Le Brigate Rosse e il rapimento di Aldo Moro
La mattina del 16 marzo 1978 il Parlamento italiano si prepara a votare la fiducia al quarto governo dell’onorevole Giulio Andreotti. Il...
Maglianesi, Testaccini e “quelli di Ostia e Acilia”
Ai due gruppi iniziali – Trullo-Magliana di Abbatino e Testaccio di De Pedis, con il trasteverino Giuseppucci a fare da cerniera –...
Crispino, Renatino e Fornaretto: così nasce “La banda”
È una Roma disordinata, quella del 1975. La città è in piena espansione: tutto si muove, non si sa bene in quale...
Il Controfestival proletario: la Voodstock romana del 1974
L’anno 1973 si apre con una notizia dirompente: nella falda idrica sotto il quartiere c’è un focolaio di epatite virale. Lo scrivono...
Picchetti anti-sfratto e barricate. Magliana brucia, come il Bronx
Di fronte a canoni decurtati e occupazioni, le immobiliari non stanno a guardare.
Mandano agli inquilini ingiunzioni di pagamento...