Blog
Oggi esploro il rione Campitelli, in cerca delle storie della Strenna dei Romanisti.
Ho pensato a cinque tappe, con cui cogliere l’anima di quest’area che per secoli, anzi millenni, è stata il centro ideale della storia e della politica cittadina. Dalla leggendaria fondazione fino ai giorni nostri, nel rione del Campidoglio è passata la...
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur...
Oggi esploro il rione Pigna.
Il nome deriva da una colossale pigna bronzea, simbolo di fertilità e rinascita, un tempo situata vicino alle Terme di Agrippa e oggi custodita nei Musei Vaticani. In questo itinerario breve (1,4 km), attraverserò secoli di storia, dall’antica Roma fino al Novecento.
❶ Il cammino inizia...
Oggi esploro Sant’Eustachio, piccolo rione raccolto, con un’anima fatta di strati antichi, rituali quotidiani e meraviglie barocche.
Il micro-percorso (0,8 km) è racchiuso in pochi isolati: ogni angolo rivela memorie, suggestioni e storie stratificate da oltre duemila anni, definendo un genius loci intimo e potente.
❶ Prima tappa: cerco l’Arco della...
Oggi esploro Regola, il settimo rione di Roma.
Il suo nome deriva da “renula”, la sabbia finissima lasciata dal Tevere dopo le piene. In questo micro-percorso (0,6 km) si condensano secoli di storia: Regola è un rione dall’anima elegante e discreta, fatta di pietre romane, spiritualità barocca e nuove forme di arte urbana.
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur...
Oggi esploro Parione, rione che mescola storia millenaria e modernità vivace.
Ogni angolo di questo percorso breve (1,3 km) racconta qualcosa, dal silenzio dei sotterranei antichi al fermento culturale contemporaneo, dalle piazze barocche ai vicoli nascosti con street art e cinema d’autore. Qui, passato e presente convivono armoniosamente, creando un’anima unica e stratificata.
Oggi esploro il rione Ponte, dove pietre antiche dialogano con la creatività contemporanea. In questo itinerario breve (1,6 km) attraverso quasi duemila anni di storia, tra ponti romani, basiliche barocche, palazzi rinascimentali e vie che riscoprono nuove identità artistiche. Si rivela l’anima complessa di questa città stratificata e viva.
❶ Attraverso Ponte Sant’Angelo, dove...
Oggi esploro Campo Marzio, uno dei rioni più affascinanti di Roma, dove la storia convive con il presente in un equilibrio perfetto. Mi fanno da guida le storie della Strenna dei Romanisti.
❶ Con la Metro A arrivo a Stazione Flaminio. Appena in superficie la Porta del Popolo mi accoglie come un sipario barocco,...
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur...
Oggi cammino nel rione Colonna, cuore pulsante di Roma.
È un breve percorso (0,8 km), ma bastano pochi passi per attraversare epoche diverse: dall’antichità al Barocco, fino alla modernità. Voglio mostrarvi come, in meno di un chilometro, convivano architetture, arte, potere e cultura, sovrapposti in un dialogo continuo. Iniziamo subito questo viaggio nel tempo.
Oggi cammino a piedi nel rione Trevi.
È un percorso breve (1,7 km) capace di attraversare i secoli in poche centinaia di metri. Dall’antichità romana alla modernità, dall’acqua nascosta sotto terra all’arte che riempie le sale espositive, ogni tappa racconta una trasformazione. Seguiremo un filo conduttore invisibile ma costante: l’acqua e l’arte. Un itinerario...
Oggi mi immergo nel rione Monti. Non è solo un rione, ma quasi uno scrigno pieno di storia, arte e anche potere. Ho pensato a un percorso in più tappe, alla ricerca delle storie della Strenna dei Romanisti che parlano di questo rione, per cercare di cogliere l’essenza, le tante anime del rione. Monti ha questa caratteristica:...
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur...
Raccontiamo in parallelo la nascita di cinque nuovi quartieri: Ponte Galeria nuovo, Muratella, Monte Stallonara, Spallette e Piana del Sole. Si tratta di insediamenti-satellite pianificati con il 2° PEEP, il piano comunale di edilizia economica e popolare. Il piano è il medesimo ma gli esiti sono stati molto diversi.
Ponte...
Al Portuense c’è un edificio in stile razionalista la cui paternità è incerta: è la Casa del Fascio portuense. È possibile che sia opera di Giuseppe Terragni, il celebre “architetto delle case del Fascio”? Tra indizi e ipotesi suggestive il mistero resta aperto, ancora oggi.
Il Fascio portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur...
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur...
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur...
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur...