Abbas-Kyros, medico del corpo e delle anime che fa miracoli a...
Altri santi intanto mettono piede alla Magliana e arrivano da lontanissimo. Siamo al tempo di Onorio (395-423), famoso per il restauro delle...
Marconi, Magliana, San Paolo e i nuovi parchi d’affaccio
Il Parco Tevere Magliana – esteso 9,5 ettari in riva destra del Tevere tra l’argine e il Ponte della Magliana – è...
Il Masterplan disegna la Magliana da qui a dieci anni
Il 29 gennaio 2024, in un incontro pubblico, l’assessore all’urbanistica Maurizio Veloccia e il presidente municipale Gianluca Lanzi hanno presentato ai residenti...
Cronaca: le “storie nere” dell’anno 2024
È il 15 gennaio del 2024, poco prima dell’ora di cena. Un uomo di 33 anni transita a bordo di un suv...
I culti di Dike e Proserpina, nel tempo dell’anarchia
Una breve rassegna di quattro tombe, tutte databili tra il declinare del II secolo e l’inizio del III, ci testimonia ora di...
Il grido di Sandro Onofri: “La Magliana non è il Bronx”
Nessuno alla Magliana sarà in grado di dimenticare il fattaccio del Canaro, così efferato e carico di considerazioni sconvolgenti. Le parti si...
Il fattaccio del Canaro: la Roma maledetta è qui
Di fattacci la Magliana è piena, sono sotto gli occhi. Le speranze invece, quelle bisogna andarsele a cercare. La parola “fattacci” l’ha...
Maglianesi, Testaccini e “quelli di Ostia e Acilia”
Ai due gruppi iniziali – Trullo-Magliana di Abbatino e Testaccio di De Pedis, con il trasteverino Giuseppucci a fare da cerniera –...
Crispino, Renatino e Fornaretto: così nasce “La banda”
È una Roma disordinata, quella del 1975. La città è in piena espansione: tutto si muove, non si sa bene in quale...
Il Controfestival proletario: la Voodstock romana del 1974
L’anno 1973 si apre con una notizia dirompente: nella falda idrica sotto il quartiere c’è un focolaio di epatite virale. Lo scrivono...
Picchetti anti-sfratto e barricate. Magliana brucia, come il Bronx
Di fronte a canoni decurtati e occupazioni, le immobiliari non stanno a guardare.
Mandano agli inquilini ingiunzioni di pagamento...
Maggio ‘71, assalto all’Ufficio affitti: “Si paga solo la metà”
La ricercatrice Giulia Zitelli-Conti – in “Magliana nuova: un cantiere politico nella periferia romana” – ha documentato le fasi della protesta nel...
Magliana Nuova: i costruttori fanno due piani in più
Sul finire del 1968 nell’ex tenuta Pian Due Torri si aprono i cantieri edilizi.
Un bus temporaneo, il 97...
Julio Lafuente e lo Stadio del Trotto a Tor di valle
Sono anni ruggenti, caratterizzati da nuovi status symbol che entrano nelle case dei Romani: il frigorifero, la lavatrice, la lavastoviglie. Le massaie,...
I grattacieli dell’Eur cambiano la skyline romana
Metà Anni Cinquanta. Se a Pian Due Torri è ancora tutto fermo, nel quartiere Eur, sulla sponda opposta del Tevere, i lavori...
Una matita azzurra disegna la “nuova” Magliana
La vita è ripresa, la guerra è ormai alle spalle. Uno a uno alla Magliana si tornano a vedere i volti di...
8 settembre 1943: attacco al Quinto caposaldo
Otto settembre 1943, sono le ore 20:30. Sono passati appena 45 minuti dal proclama radiofonico di Badoglio. Le unità germaniche della 2ª...
“È arrivata la bufera, è arrivato il temporale…”
Dall’estate 1943, intanto, la situazione si complica ancora. Gli Americani sono sbarcati in Sicilia, il 19 luglio Roma è bombardata e il...
Il Drizzagno: Mussolini sposta il Tevere a colpi di dinamite
Il fiume Tevere è inquieto: nei giorni 14, 15 e 16 dicembre 1937 si registra un costante stato di intumescenza, con piogge...
La freccia verso il mare: il quartiere E42 e l’Idro-aeroscalo
Nel 1935, nentre Nervi e Bonelli lavorano alacremente ai rispettivi progetti, il nuovo governatore di Roma Giuseppe Bottai (1895-1959) pianifica la costruzione...