Della scuola di via Pensuti, alla Muratella, si torna a parlare nel marzo 2022.
Il progetto iniziale, che risale al lontano 2005, prevede un avveniristico plesso multipiano in legno, dall’aspetto scandinavo, con all’interno una scuola dell’infanzia e un asilo nido. Muratella è un quartiere nuovo, abitato da tante giovani coppie: Insomma: la scuola giusta nel posto giusto.
Iniziati i lavori nel 2007, il cantiere si ferma dopo non molto. Passa il tempo e si decide di demolire la struttura in legno, in parte già costruita, perché nel frattempo sono emersi problemi di instabilità del terreno. Il nuovo progetto è una scuola in muratura, tutta su un piano: nuova gara e nuova ditta. I lavori riprendono e poi si fermano di nuovo, nel 2020. Nel frattempo infatti anche il progetto in muratura ha avuto bisogno di un aggiornamento, per quanto riguarda gli impianti. Va fatta quindi una nuova gara e, tra progetto, reperimento nuovi fondi e assegnazione, si stima che i lavori possano riprendere nel 2023. Staremo a vedere.
Per una scuola travagliata, ne raccontiamo un’altra con esiti felici.
Siamo all’asilo nido Loris Malaguzzi, a Montecucco, frequentato da una sessantina di bombi. Qui nel marzo 2022 è stato aperto il refettorio. Le cronache riportano il menù del primo giorno: pasta all’olio, formaggi, carote e frutta.
Tra le iniziative scolastiche, nel corso del 2022 la Polizia locale ha coinvolto trecento piccoli di 17 diverse classi delle scuole primarie e dell’infanzia in una campagna sull’uso sicuro delle strade. I piccoli si sono immedesimati in personaggi diversi – il pedone, l’automobilista, il vigile urbano – e hanno preso familiarità, giocando, con le prime regole della circolazione e soprattutto… su come tenersi alla larga dagli inconvenienti.
(articolo aggiornato il 27 Ottobre 2022)