DON'T MISS
LIFESTYLE
A piedi nel rione Pigna
Oggi esploro il rione Pigna.
Il nome deriva da una colossale pigna bronzea, simbolo di fertilità e rinascita, un...
A piedi nel rione Sant’Eustachio
Oggi esploro Sant’Eustachio, piccolo rione raccolto, con un’anima fatta di strati antichi, rituali quotidiani e meraviglie barocche.
Il micro-percorso...
[td_block_social_counter custom_title=”STAY CONNECTED” facebook=”envato” twitter=”envato” youtube=”envato”]
REVIEWS
Il cimitero della Parrocchietta: una “Spoon River” portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
LATEST ARTICLES
A piedi nel rione Borgo
Oggi faccio un giro nel rione Borgo.
È un rione compresso tra due mondi: il sacro di San Pietro...
A piedi nel rione Trastevere
Oggi mi perdo tra i vicoli di uno dei rioni più vivi di Roma, Trastevere, in cerca delle storie dei Romanisti.
Il rifacimento della Via Portuense e i viaggi di Antonio Nibby
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
A piedi nel rione Ripa
Oggi mi immergo in uno dei rioni più antichi e legati al fiume di tutta Roma: Ripa.
Il suo...
A piedi nel rione Sant’Angelo
Oggi mi immergo nel più piccolo dei rioni di Roma: Sant’Angelo.
Ho scelto di raccontare il rione dell’antico Ghetto...
A piedi nel rione Campitelli
Oggi esploro il rione Campitelli, in cerca delle storie della Strenna dei Romanisti.
Ho pensato a cinque tappe, con...
Nuovo (245)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
A piedi nel rione Pigna
Oggi esploro il rione Pigna.
Il nome deriva da una colossale pigna bronzea, simbolo di fertilità e rinascita, un...
A piedi nel rione Sant’Eustachio
Oggi esploro Sant’Eustachio, piccolo rione raccolto, con un’anima fatta di strati antichi, rituali quotidiani e meraviglie barocche.
Il micro-percorso...
A piedi nel rione Regola
Oggi esploro Regola, il settimo rione di Roma.
Il suo nome deriva da “renula”, la sabbia finissima lasciata dal...
Costantino e la costruzione delle grandi basiliche cristiane
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
A piedi nel rione Parione
Oggi esploro Parione, rione che mescola storia millenaria e modernità vivace.
Ogni angolo di questo percorso breve (1,3 km)...
A piedi nel rione Ponte
Oggi esploro il rione Ponte, dove pietre antiche dialogano con la creatività contemporanea. In questo itinerario breve (1,6 km) attraverso quasi duemila...
A piedi nel rione Campo Marzio
Oggi esploro Campo Marzio, uno dei rioni più affascinanti di Roma, dove la storia convive con il presente in un equilibrio perfetto....
Altri interventi edilizi del Nuovo millennio
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
A piedi nel rione Colonna
Oggi cammino nel rione Colonna, cuore pulsante di Roma.
È un breve percorso (0,8 km), ma bastano pochi passi...
A piedi nel rione Trevi
Oggi cammino a piedi nel rione Trevi.
È un percorso breve (1,7 km) capace di attraversare i secoli in...
A piedi nel rione Monti
Oggi mi immergo nel rione Monti. Non è solo un rione, ma quasi uno scrigno pieno di storia, arte e anche potere....
Due nuove chiese a confronto: Divin Lavoratore e San Raffaele
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Nuovi quartieri come funghi: i piani di zona del 2° PEEP...
Raccontiamo in parallelo la nascita di cinque nuovi quartieri: Ponte Galeria nuovo, Muratella, Monte Stallonara, Spallette e Piana del Sole. Si tratta...