Sign in Join
  • Home
  • Quartieri
    • Arvalia
    • Marconi
    • Portuense
    • Magliana
    • Trullo
    • Corviale e Casetta Mattei
    • Magliana Vecchia
    • Ponte Galeria
    • Città
    • Monteverde
    • Riva Ostiense
    • Litorale
  • Antico
    • Prima del tempo
    • Rasna
    • Il mito
    • Gli Arvali
    • I Tarquini
    • Veii
    • Delenda Carthago
    • Bellum civile
    • Il tiranno
    • Augusto
    • Portus
    • L’incendio
    • La cittadella
    • Memorie di Adriano
    • Necropoli Portuense
    • Il canto del cigno
    • I Martiri Portuensi
    • In hoc signo vinces
    • Abbas Kyros
    • Sotto assedio
    • Maleficæ
    • Le due torri
    • Fundus Manlianus
  • Moderno
    • Grande guerra
    • La Gran caccia
    • Vita magnifica
    • Il nuovo mondo
    • Donna Olimpia
    • Luce e tenebra
    • Un Quarantotto
    • Arcadia
    • Fin de siècle
    • Il tempo ritrovato
    • Epopea ferroviaria
    • Forte Portuense
    • Nuove rotte
    • Terremoto
    • La Francigena del mare
    • Renovatio Urbis
    • Castello della Magliana
    • Nabulione
    • Liaisons dangéreuses
    • Porta PIa
    • L’Italia s’è desta
    • Pionieri
    • Reduci
  • 900
    • Il Sessantotto
    • Quartiere-trappola
    • L’utopia di Bonelli
    • L’Anno Omega
    • Dinamite
    • La Prigione del Popolo
    • Borgata Ciano
    • Tutti contro tutti
    • Porta San Paolo
    • Non è il Bronx
    • Anni ruggenti
    • Qui Radio Londra
    • Reflex
    • Magliana in lotta
    • Piombo
    • L’esposizione
    • Liberazione
    • Skyline
    • L’Olimpiade
    • La bonifica
    • La freccia verso il mare
    • Il Quinto caposaldo
    • Dolce vita
    • Utopia Corviale
    • Il sacco
  • Cronache
    • Città densa
    • Orizzonte Corviale
    • Blue
    • Frontiere urbane
    • Città estesa
    • Green
    • Valle Galeria
    • Città del mare
    • Roma ‘90
    • Recuperi urbani
    • Avanguardie
    • Scusate se esisto
    • Lo stadio
    • Ripartenza
    • Reinventing cities
    • City life
    • Economy
    • 15 minuti
    • Anni Novanta
    • Nuovo Millennio
    • La Bolla
    • Tempi recenti
    • Pandemia
  • TAB
    • Tavola dei contenuti
    • Ultimi articoli pubblicati
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Informativa Privacy
Sign up
Welcome!Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Informativa Privacy
Password recovery
Recover your password
Search
Arvalia.it
21.4 C
EUR
1 Giugno 2023, giovedì
  • Sign in / Join
  • + info
    • Presentazione
    • La Redazione
    • Piano editoriale
    • Invia una notizia
    • Apri un blog
    • Canale Youtube
    • Corso di Storia locale
    • Portunus
  • Privacy
    • Informativa Privacy
    • Personalizza opzioni Privacy
  • Contatti
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Create an account
Informativa Privacy
Create an account
Welcome! Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Informativa Privacy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Home
  • Quartieri
    • TuttiArvaliaMarconiPortuenseMaglianaTrulloCorviale e Casetta MatteiMagliana VecchiaPonte GaleriaCittàMonteverdeRiva OstienseLitorale
      video
      Prima del tempo

      Homo Heidelbergensis e la Polledrara di Cecanibbio

      Veii

      In aggiornamento (17)

      Nabulione

      La città morta di Galeria antica. Tra epidemie, briganti e fantasmi

      Gli Arvali

      Tra Saline e Via Campana: gli dei del Tevere chiedono sangue

  • Antico
    • TuttiPrima del tempoRasnaIl mitoGli ArvaliI TarquiniVeiiDelenda CarthagoBellum civileIl tirannoAugustoPortusL’incendioLa cittadellaMemorie di AdrianoNecropoli PortuenseIl canto del cignoI Martiri PortuensiIn hoc signo vincesAbbas KyrosSotto assedioMaleficæLe due torriFundus Manlianus
      Le due torri

      Pellegrinaggi altomedievali alla chiesina di Appaciro

      Sotto assedio

      Il Sacco di Alarico, Sant’Agostino e l’affresco della fine dei tempi

      In hoc signo vinces

      Ecclesia di Campo Merlo: il romitorio di Papa Adeodato

      Il canto del cigno

      Nuovo (45)

  • Moderno
    • TuttiGrande guerraLa Gran cacciaVita magnificaIl nuovo mondoDonna OlimpiaLuce e tenebraUn QuarantottoArcadiaFin de siècleIl tempo ritrovatoEpopea ferroviariaForte PortuenseNuove rotteTerremotoLa Francigena del mareRenovatio UrbisCastello della MaglianaNabulioneLiaisons dangéreusesPorta PIaL’Italia s’è destaPionieriReduci
      Il tiranno

      Il cimitero della Parrocchietta: una “Spoon River” portuense

      Nabulione

      La città morta di Galeria antica. Tra epidemie, briganti e fantasmi

      Grande guerra

      Mira: la fabbrica perfetta di Costantino Moretti

      Grande guerra

      La Grande guerra e la piccola “guerra dei saponi”

  • 900
    • TuttiIl SessantottoQuartiere-trappolaL’utopia di BonelliL’Anno OmegaDinamiteLa Prigione del PopoloBorgata CianoTutti contro tuttiPorta San PaoloNon è il BronxAnni ruggentiQui Radio LondraReflexMagliana in lottaPiomboL’esposizioneLiberazioneSkylineL’OlimpiadeLa bonificaLa freccia verso il mareIl Quinto caposaldoDolce vitaUtopia CorvialeIl sacco
      Anni ruggenti

      Nuovo (184)

      L’Olimpiade

      Il nuovo ospedale dei Cavalieri di Malta

      L’esposizione

      Nuovo (156)

      L’esposizione

      Nuovo (154)

  • Cronache
    • TuttiCittà densaOrizzonte CorvialeBlueFrontiere urbaneCittà estesaGreenValle GaleriaCittà del mareRoma ‘90Recuperi urbaniAvanguardieScusate se esistoLo stadioRipartenzaReinventing citiesCity lifeEconomy15 minutiAnni NovantaNuovo MillennioLa BollaTempi recentiPandemia
      Green

      I luoghi dello sport

      La Bolla

      L’esperienza dell’Archivio Storico Portuense

      Recuperi urbani

      2005: il restauro di Forte Portuense

      Blue

      Cronache portuensi dal mondo della scuola

  • TAB
    • Tavola dei contenuti
    • Ultimi articoli pubblicati
Autori Posts by Monica Polidori

Monica Polidori

1 POSTS 0 COMMENTI
Presidente Comitato Montestallonara
Montestallonara

Sequestri nel Piano di Zona Montestallonara

Articoli recenti

  • Pellegrinaggi altomedievali alla chiesina di Appaciro
  • I luoghi dello sport
  • Il Sacco di Alarico, Sant’Agostino e l’affresco della fine dei tempi
  • L’esperienza dell’Archivio Storico Portuense
  • Ecclesia di Campo Merlo: il romitorio di Papa Adeodato

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

EDITOR PICKS

Pellegrinaggi altomedievali alla chiesina di Appaciro

I luoghi dello sport

Il Sacco di Alarico, Sant’Agostino e l’affresco della fine dei tempi

POPULAR POSTS

La Strage di San Valentino. Un ricordo dei ragazzi della Volante...

video

Video | Marisa Canavesi, ragazza-madre alla Magliana

video

Al tempo delle guerre puniche: la masseria del Torcularium

POPULAR CATEGORY

  • Teatro14
  • Storie italiane7
  • Stasera al cinema12
  • Storie romane10
  • Il sacco2
  • L’occhio delle donne3
  • Utopia Corviale1
  • Fundus Manlianus2
  • Storie di Arvalia6
ABOUT US
Arvalia.it, periodico plurisettimanale a diffusione telematica registrato presso il Tribunale di Roma (n. 202 del 18 ottobre 2016). Direttore responsabile ed editore: Antonello Anappo. Uffici: via Albert Einstein, 42, Roma (si riceve solo per appuntamento). Posta certificata: antonello.anappo@cert.odg.roma.it.
Contact us: info@arvalia.it
FOLLOW US
© Newspaper WordPress Theme by TagDiv
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.