PORTUNUS

Biblioteca digitale Portuense

“Fatto per me, condiviso con tutti”. Con questa logica nasce Portunus, la biblioteca online del Territorio Portuense di Roma.

Immaginate Portunus come un edificio, che dentro contiene 8000 documenti digitali su luoghi, personaggi e fatti locali. Si entra dal piano terra, dove si possono consultare le risorse sull’Antico. Al 1° piano ci sono quelle sul Moderno, al 2° il Novecento e al 3° il Contemporaneo. Al 4° e ultimo piano c’è l’Attualità. Come in ogni biblioteca, c’è anche uno scantinato con le risorse ancora da classificare: poco alla volta le troverete online. L’elaborazione grafica qui di fianco è stata realizzata da Riz Kypongdatu.

Piano Terra

L’ANTICO

(dalla Preistoria all’Anno Mille)

Stanza n. 1: PROTOSTORIA

Dalle origini al 754 a.C.

Scaffali 1-6. PROTOSTORIA

Bartoloni, G. (2002). La cultura villanoviana. All’inizio della storia etrusca. Carocci.
Bartoloni, G. (2011). Il culto degli antenati a Veio. Nuove testimonianze. Officina.
Broise, H., & Scheid, J. (1989). Recherches au Bois sacré de Dea Dia: La Magliana, Rome.
Camporeale, G. (2015). Gli etruschi. UTET Università.
D’Aversa, A. (2000). Veio etrusca. Paideia.
De Cristofaro, A., & Piergrossi, A. (2015). Ripa Veientana. Per una storia del territorio tra Veio e Roma tra l'VIII e il IV secolo a.C. In Mediterranea (pp. 31–76).
Marcattili, F. (2013). Il Caesareum degli Arvali: Tetrastyla, epula e culto dinastico in età flavia. Bullettino Della Commissione Archeologica Comunale Di Roma, 114, 47–62. JSTOR.
Scheid, J. (1990). Romulus et ses frères. Le collège des frères arvales, modèle du culte public dans la Rome des. Ecole Française De Rome.
Vitruvio (Marco V. Pollione). (1999). De architectura. Edizioni Studio Tesi.

Stanza n. 2: ETÀ ARCAICA

Dal 753 al 396 a.C.

Scaffali 7-12. ETÀ ARCAICA

Benocci, C. (2005). Dai culti arcaici al casale cinquecentesco delle Due Torri. In Villa Bonelli. Quintilia.
Dumézil, G. (2001). La religione romana arcaica. Miti, leggende, realtà della vita religiosa romana. Con un’appendice sulla religione degli etruschi. BUR Biblioteca Univ. Rizzoli.
Edon, G. (2018). Le Chant des Frères Arvales. In Traité de Langue latine. WENTWORTH PR.
Fitzhugh, T. (2019). Carmen Arvale. In Prolegomena to the History of Italico-Romanic Rhythm. Forgotten Books.
Heurgon, J. (1967). Vita quotidiana degli etruschi. Il saggiatore.
Nacinovich, M. (1933). Carmen Arvale (Vol. 1–2). Tipografia del Senato.
Nibby, A. (1848). Casetta de' Mattei (Sylva Moesia). In Carta de' dintorni di Roma (ed. 2., Vol. 1, p. 410 e ss.). Roma.
Pannuzi, S. (2013). La laguna di Ostia : produzione del sale e trasformazione del paesaggio dall'età antica all'età moderna. In Mélanges. École française de Rome.
Venditti, E. (2005). Le memorie degli Arvali alla Magliana. Comune di Roma.

Stanza n. 3: RES PUBLICA

Dal 395 al 29 a.C.

Scaffali 13-18. RES PUBLICA

Nibby, A. (1848). Vicus Alexandri. In Carta de' dintorni di Roma (ed. 2., Vol. 3, p. 491 e ss.). Roma.

Stanza n. 4: PRIMO SECOLO

Dal 28 a.C. al 117 d.C.

Scaffali 19-24. PRIMO SECOLO

Eck, W. (2010). Augusto e il suo tempo (C. Salvaterra, Trans.). Il Mulino.
Gonzaga Valenti, L. (2019). Gli atti e monumenti de’ Fratelli Arvali, raccolti, diciferati e comentati. Forgotten Books.
Lobur, J. A. (2007). Consensus, concordia and the formation of Roman imperial ideology. Routledge.
Marcone, A. (2015). Augusto. Salerno.
Venditti, E. (1992). La via Portuense e il suo territorio tra leggenda storia e archeologia. Tipolitografia Trullo.
Williams, J. E. (2017). Augustus. Fazi.

Stanza n. 5: SECONDO SECOLO

Dal 118 al 221 d.C.

Scaffali 25-30. SECONDO SECOLO

Di Genova, R. (2016, January 17). Il Porto di Claudio e il Porto di Traiano. I Viaggi Di Raffaella.
Felletti Maj, B. M. (n.d.). Le pitture di una tomba sulla via Portuense.
Lugli, G., & Filibeck, G. (1935). Il porto di Roma Imperiale e l’Agro Portuense. Ist. Italiano Arti Grafiche.
Mannucci, V. (1998). Il parco archeologico naturalistico del porto di Traiano. Gangemi.
Musa. (2007). Mitologia Greca: Licurgo, Penteo e le Minèidi. Mitologia Greca.
Paroli, L., & Strutt, K. (1735). Portus: An Archaeological Survey of the Port of Imperial Rome (S. Keay & A. Arnoldus-Huyzendveld, Eds.). British School at Rome.
Testaguzza, O. (1970). Portus. Illustrazioni dei porti di claudio e traiano e della citta’ di porto a fiumicino. Julia.
Archeologia, i tesori dell'area di Portus. (2013, November 27). Roma Uno TV.

Stanza n. 6: TARDO ANTICO

Dal 222 al 476.

Scaffali 31-36. TARDO ANTICO

Ciotoli, G., & Nisio, S. (2021). Le cavità sotterranee lungo la Portuense e il cimitero scomparso di San Felice. Memorie Descrittive Della Carta Geologica d'Italia, 108, 347–358.

Stanza n. 7: ALTO MEDIOEVO

Dal 477 al 999.

Scaffali 37-42. ALTO MEDIOEVO

De Rossi, G. M. (1969). Torri e castelli medievali della campagna romana.
Fichera, B. (1987). Torri e castelli di Roma e dintorni: Itinerari medievali.
Vacca, M. (1984). Santa Passera : il complesso monumentale e le pitture. Lito Service.
Zegretti, M. (n.d.). Nuove acquisizioni sulla chiesa di San Pietro in Campo di Merlo sulla via Portuense a Roma. La Sapienza. Retrieved December 28, 2021, from
Non dicere ille secrita a bboce. (2011, April 18). Vivit.

1° Piano

IL MODERNO

(dall’Anno Mille al 1899)

Stanza n. 8: BASSO MEDIOEVO

Dall’Anno Mille al 1459.

Scaffali 43-48. BASSO MEDIOEVO

Bernardelli, G. (2013, November 1). Dal nudista all'anoressica, ecco i santi anomali. La Stampa.
Berrutti, L. (1965). Santa Passera: un chiesa per una santa che non c’è. Capitolium, XL(5), 282–286.
Lotti, L. (1965). S. Passera sulla Via Portuense. Alma Roma, VI(2).
Montenovesi, O. (1957). La chiesa rurale volgarmente detta di S. Passera, sulla Via Campana Portuense. Archivi, IV, 195–211.
Nonno Maimone. (2021). Santa Passera.
Venditti, E. (1989). La chiesa di Santa Passera.
S. Passera una chiesa dedicata ad una santa immaginaria. (2002, September 21). Arvalia News.

Stanza n. 9: UMANESIMO

Dal 1460 al 1502.

Scaffali 49-54. UMANESIMO

Gattoni, M. (2010). Sisto IV, Innocenzo VIII e la geopolitica dello Stato Pontificio. Studium.
Infessura, S. (2012). Diario Della Città Di Roma Di Stefano Infessura Scribasenato. Ulan Press.
ProVaticanus. (2011, May 8). Pii II electio ad Romanum Pontificatum.

Stanza n. 10: RINASCIMENTO

Dal 1503 al 1527.

Scaffali 55-60. RINASCIMENTO

Ashby, T., & Eufrosino della Volpaia. (1547). Mappa della campagna romana al tempo di Paolo III. https://doi.org/https://doi.org/10.11588/diglit.25720
Cavallaro, A. (2005). La Villa dei Papi alla Magliana. Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato.
Eschinardi, F. (2019). Descrizione di Roma e dell’ Agro Romano, ad uso della carta topografica del Cingolani. Forgotten Books.
Falconi, C. (1986). Leone X. Giovanni de’ Medici. Rusconi Libri.
Rendina, C. (1993). I Papi: Storia e segreti. Newton Compton.
Venditti, E. (1994). Il castello della Magliana : sintesi storico-artistica della rinascimentale residenza campestre papale. Tipolitografia Trullo.
Papa Leone X de' Medici. (n.d.). Retrieved September 6, 2020, from

Stanza n. 11: SEI E SETTECENTO

Dal 1528 al 1812.

Scaffali 61-66. SEI E SETTECENTO

Coste, J. (1969). I casali della campagna romana all’inizio del Seicento. Archivio della Società Romana di Storia Patria.
Coste, J. (1971). I casali della campagna romana nella seconda metà del Cinquecento. Archivio della Società Romana di Storia Patria.
Franciotto Orsini (profilo biografico). (n.d.). Retrieved September 6, 2020, from

Stanza n. 12: PRIMO OTTOCENTO

Dal 1813 al 1848.

Scaffali 67-72. PRIMO OTTOCENTO

Caetani, F. (1999). Il salotto delle caricature. Acquerelli di Filippo Caetani 1830-1860. L’erma di Bretschneider.
Veloccia, M. (2013, May 17). Torre Righetti.
Il Museo di Roma racconta la città: Volume interamente a colori, oltre 500 illustrazioni con documenti inediti. (2012). Gangemi.
Borgo Valadier e il centro storico di Fiumicino. (n.d.). Visit Fiumicino. Retrieved March 30, 2022, from

Stanza n. 13: RISORGIMENTO

Dal 1849 al 1870.

Scaffali 73-78. RISORGIMENTO

Albers. (2003). L’art de la dépose: Mémoire des lieux, voyage des œuvres détachées de la Magliana de Rome. Bulletin de l’Association Des Historiens de l’Art Italien, 9, 30–41.
De Paoli, R. M. (2017, July 12). Marzo 1859, arriva il treno! La voce del Leonardo.
Gruyer, F.-A. (1875). Fresques de Raphael provenant de La Magliana: Ces Fresques Sont Seront Vendues Le Vendredi 25 Avril 1875; Elles Seront Exposées À Paris-Auteuil ... M. ... Comissaireprieur; M. Haro, Peintre-Expert. HardPress Publishing.
Oudry, L. (1873). De l’historique et de l’authenticité de la Fresque de Raphael “le Père Éternel Bénissant le Monde”: Provenant de la Magliana. Forgotten Books.
La storia delle unita' di misura del vino romano. (2017, June 30). The Roman Post.
Giornale delle strade ferrate. (1858).

Stanza n. 14: ETÀ UMBERTINA

Dal 1871 al 1899.

Scaffali 79-84. ETÀ UMBERTINA

Cajano, E. (2007). Il sistema dei forti militari a Roma. Ediz. illustrata. Gangemi.
Fink, U. (2020). Angelo Bianchi (profilo biografico). In Dizionario storico della Svizzera.
Forte Portuense. (2013). Progetto Forti.

2° Piano

IL NOVECENTO

(dall’Anno 1900 al 1968)

Stanza n. 15: ETÀ GIOLITTIANA

Dal 1901 al 1914.

Scaffali 85-90. ETÀ GIOLITTIANA

Benedetto Vitale. (2021, May 16). Borgo di Morrea.
Corti, M., & Fumi, G. (2019). La Transumanza tra storia e presente. Edizioni Festival Pastoralismo.
Milanese, R. (2017, December 6). Rendinara Abruzzi Italia.
Panarella, E. (2014, January 26). Borgata Petrelli, un villaggio d'Abruzzo a due passi dal centro. Il Messaggero.
Viani, G. (2017, August 6). Pizzo Deta e le 7 vette.
Famiglia Pino Lecce. (n.d.). Iagiforum.Info. Retrieved September 6, 2020, from
Avezzano 1915-2015. Memorie dal terremoto. (2015). Psiche e Aurora.

Stanza n. 16: GRANDE GUERRA

Dal 1915 al 1918.

Scaffali 91-96. GRANDE GUERRA

Stanza n. 17: ANNI VENTI

Dal 1919 al 1931.

Scaffali 97-102. ANNI VENTI

Bersani, P., & Bencivenga, M. (n.d.). Le piene del Tevere a Roma dal V sec. a.C. all'anno 2000.
Bonelli, M. A. (1897). La concimazione razionale dedotta da risultati sperimentali. Francesco Casanova.
Bonelli, M. A. (1897). Progetto d'irrigazione delle zone asciutte. Francesco Casanova.
Frosini, P. (1977). Le inondazioni di Roma e i provvedimenti  presi  dal  Governo italiano  per evitarle. Accademia  dei Lincei.

Stanza n. 18: ANNI TRENTA

Dal 1932 al 1942.

Scaffali 103-108. ANNI TRENTA

Benocci, C. (2005). I progetti e le realizzazioni di Clemente Busiri Vici per Ernestina Bonelli. In Villa Bonelli. Quintilia.
Benocci, C. (2005). Villa Bonelli, l'assetto dei primi decenni del Novecento. In Villa Bonelli. Quintilia.
Besio, A. (1999, December 22). Pier Luigi Nervi. L'artista del cemento armato. Repubblica.
Frosini, P. (1941). Le piene del Tevere e affluenti nell’autunno-inverno del 1937. In Annali Idrologici.
Lori, T. (2009). Pier Luigi Nervi. Ore Cultura Srl.
Nervi, P. L. (2010). Costruire correttamente. Caratteristiche e possibilità delle strutture cementizie armate. Hoepli.
Nervi, P. L. (2014). Ingegneria, architettura, costruzione. CittàStudi.
Panella, S. (2008). Alluvione del 1937. Il soccorso: cronache e testimonianze. In Strenna dei Romanisti: Vol. LXIX (pp. 521–529). Roma Amor.
Pantaloni, M. (2013). Il Drizzagno di Spinaceto. Geoitaliani.it.
Segui Lesia. (2021). Villa Bonelli.
Tournon, P. (1987). Notizie su Villa Bonelli nel quartiere Portuense. In Strenna dei Romanisti: Vol. XLVIII (pp. 661–664). Roma Amor.
Trombetti, T., & Trentin, A. (2010). La lezione di Pier Luigi Nervi. Mondadori Bruno.

Stanza n. 19: GUERRA

Dal 1943 al 1945.

Scaffali 109-114. ROMA IN GUERRA

Cavani, L. (1965). La donna nella Resistenza.
Cazzullo, A. (2017). Possa il mio sangue servire. Rizzoli.
Di Rocco, G. (2010). Il sacrificio di Giuseppe Testa. Comune S. Vincenzo V.R.
Gentiloni Silveri, U. (n.d.). La guerra dall'aria.
Martini, M. (2017). Il Forte Portuense nella II Guerra mondiale. Due storie mai raccontate. In Mirabili presenze. Edizioni Efesto.
Pompeo, A. (2005). Liberi. Storie, luoghi e personaggi della Resistenza del Municipio Roma XVI. Tipografia Arti Grafiche La Moderna.

Stanza n. 20: DOLCE VITA

Dal 1946 al 1959.

Scaffali 115-120. DOLCE VITA

Donzelli, E. (2012, January 29). Caproni, le metamorfosi della Bestia. Le parole e le cose.
Muratore, G., & Pamphili, C. T. (1993). Julio Lafuente. Opere 1952-1991. Ediz. illustrata. Officina.

Stanza n. 21: ANNI SESSANTA

Dal 1960 al 1968.

Scaffali 121-126. ANNI SESSANTA

Reitano, M. (2018). Viadotto sull'ansa del fiume Tevere. In Atlante di Architettura contemporanea.

3° Piano

IL CONTEMPORANEO

(dall’Anno 1968 alla Pandemia)

Stanza n. 22: ANNI SETTANTA

Dal 1969 al 1978.

127-132. ANNI SETTANTA

Ciofi, P. (n.d.). La stagione delle giunte rosse di Giulio Carlo Argan, Luigi Petroselli, Ugo Vetere. Retrieved September 6, 2020, from
Consani, S., & Coppo, A. (2014, October 15). 00148 - Quartiere di Corviale | Mario Fiorentino. ArchiDiAP.
Mario Fiorentino: Corviale un edificio romano. (2012, March 15). Wilfing Architettura.
Chiesa di San Gregorio Magno (Roma). (n.d.). In Cathopedia. Retrieved September 6, 2020, from

Stanza n. 23: ANNI OTTANTA

Dal 1979 al 1989.

133-138. ANNI OTTANTA

Campanella, N. (1987). Roma: ritratto di una circoscrizione: la 15. : il suo territorio, i suoi abitanti, la sua storia. Comune di Roma.
Cianciullo, A. (1984, September 13). Cinque morti a Roma nel bus che precipita da un cavalcavia. Repubblica.
Criscuolo, A. (2015). Via Portuense. Storie, anche bastarde, dei primi anni ottanta. Gruppo Editoriale L'Espresso.
De Cataldo, G. (2002). Romanzo criminale. Einaudi.
Notariale, R. (2012). Il boss della banda della Magliana. Enrico De Pedis. Newton Compton.
Wang, F. (2014). Corviale. Mario Fiorentino 1982. In Rurban Commune (Vol. 1, p. 54 e ss.). Studio Fei Wang.
Danilo Abbruciati "Er Camaleonte" (profilo biografico). (2014, December 15). Italia Mistero.
La Banda della Magliana. (2004). L'Europeo.
Bus precipita da viadotto due morti e sei feriti. (n.d.). Retrieved September 6, 2020, from

Stanza n. 24: ANNI NOVANTA

Dal 1990 al 1997.

139-144. ANNI NOVANTA

Angeli, F. (2020, February 1). Trent'anni fa l'esecuzione di Renatino, boss della Magliana. Repubblica.
Carraro, A. (2014, November 25). Ricordo di Sandro Onofri. Succedeoggi.
Cerami, V. (2000, May 6). Ma lui (Sandro Onofri) non rinunciò a stare con i vinti. Repubblica.
Cerami, V. (2014). La vendetta del Canaro. In Fattacci. Edizioni Mondadori.
De Negri, P. (n.d.). Memoriale.
Giovanni Paolo II. (1992, November 15). Visita pastorale alla parrocchia dei Santi Aquila e Priscilla.
Lugli, M. (1995, November 26). Spezza i polsi alla zingarella di nove anni. Repubblica.
Mastrogiacomo, D. (1988, February 23). E alla fine si è deciso a morire... Repubblica.
Nicotri, P. (2010). Cronaca criminale : la storia definitiva della banda della Magliana. Baldini Castoldi Dalai.
Sacchetti, A. (2010, December 22). Banda della Magliana, i vivi e i morti. Il Cassetto.
Sanvitale, F., Palmegiani, A., & Mastronardi, V. (2014). Sangue sul Tevere: Storie di serial Killer, valige e canari. Sovera Edizioni.
Libero dopo 16 anni il "canaro" della Magliana. (2005, October 26). Repubblica.

Stanza n. 25: NUOVO MILLENNIO

Dal 1998 al 2006.

145-150. NUOVO MILLENNIO

Calandrino. (2003, November 6). Un fantasma si aggira nei Colli Portuensi. Ponte Di Ferro.
Camaleonte, F. (2002, November 4). Vigna Jacobini: condannati i tipografi. Ponte Di Ferro.
Coccia, F., & Costanzo, M. C. (2002). Recupera Corviale: un convegno internazionale. Kappa.
Isman, G. (2010, February 17). Murales come canzoni a colori La Magliana ricorda De André. Repubblica.
Tagliazucchi, M. (2018, December 13). Vigna Jacobini, venti anni di beffe. Il Tempo.
Tonini, F. (2010, April 27). Magliana: piazza Fabrizio De Andrè. Paesaggio critico.
Fabrizio De Andrè alla Magliana. (2001). Arvalia News.
Corviale oggi. Fotografie. (2006). Comune di Roma.
La storia del Premio Fabrizio De André. (n.d.). [Premiofabriziodeandre.it]. Premio De André. Retrieved September 6, 2020, from

Stanza n. 26: 2007-2011

Dal 2007 al 2011.

151-156. 2007-2011

Antonelli, E. (2007, April 6). Un ponte nuovo di 16 metri per fluidificare traffico e nervi dei romani. Ponte Di Ferro.
Camaleonte, F. (2008). Addio a quell'imbuto maledetto della Portuense. Pontediferro.
Criconia, A., & Terranova, A. (Eds.). (2010). La qualità dell'urbano. Roma, periferia Portuense. Meltemi.
Danieli, M. (2008). Il silenzio di Corviale. Comune di Roma.
Fadila Bakie. (2007). La realtà di Mira Lanza.
Ferraresi, A. (2006, November 15). Chiesa del Santo Volto di Gesù a Roma. Architettura di pietra.
Pinna, M. (2007). 1000 metri a contrasto. Smac Edizioni.

Stanza n. 27: 2012-2016

Dal 2012 al 2016.

157-162. 2012-2016

Abbate, L., & Lillo, M. (2015). I re di Roma. Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale. Chiarelettere.
Cederna, A. (1992). Fascicolo "Parco del Tevere sud." regestaexe; Archivio Cederna.
Intervista a Maurizio Abbatino: "Dalla Magliana fino a Mafia Capitale, Carminati c'è sempre." (2017, April 23). Repubblica. Repubblica.
Galullo, R. (2016, July 7). Lazio, 92 clan attivi: a Roma la regia. Il Sole 24 ore.
Gibertini, G. (2018, January 31). Una panchina rosa su via della Magliana. Il Centuplo.
Gioffreda, P. (2015). Corviale, Roma, O.P. 29. Comune di Roma.
Guardascione, F. (2016, October 8). I magnifici murales del Trullo, monito per i vandali graffitari. Diario Romano.
Mancini, L. (2022, February 14). In arrivo 250 milioni per la copertura di Malagrotta. L'Urlo.

Stanza n. 28: 2017-2020

Dal 2017 al 2020.

163-168. 2017-2020

Cagnazzo, S. (2019, March 8). Intervista a Uman: "l'arte è la risposta alla ricerca dell'immortalità." Uozzart.
Fanelli, R., & Abbatino, M. (2018, December 18). Intervista a Maurizio Abbatino.
Sabella, A., & Calapà, G. (2016). Capitale infetta. Si può liberare Roma da mafie e corruzione? Rizzoli.
Santoro, R. (2016, May 31). L'ex fidanzato di Sara confessa: "L'ho bruciata viva." RAI.
Santoro, R., & Saraceni, S. (2017, May 10). L'interrogatorio di Vincenzo Paduano.
1000 giorni di Mafia Capitale. (2017, October 17).

4° Piano

FUTURO PROSSIMO

(Attualità dell’Anno 2021 e sguardi sul prossimo futuro)

Stanza n. 29: PROGETTI

Emeroteca sui progetti di attualità.

Scaffale 169. Reinventing Cities: Mira Lanza

Scaffale 170. Forte Portuense

Scaffale 171. Piano casa Nuova Bonelli

Scaffale 172. Ex SIR

Scaffale 173. Rigenerazione urbana Corviale

Corviale ad Atene (Αθήνα) Change the Change. (2021, July 13). Corviale.com.
Capezzone, T. (2021, September 10). Il Campidoglio riconosce il valore sociale della Comunità di Corviale. Corviale.com.
Catalano, D., & Lanzi, G. (2021, October 11). Le posizioni dei due candidati sui cantieri di Corviale (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.

Scaffale 174. Lost & found: spazi urbani persi e ritrovati

Marconi: Ex Città del Gusto, piazza Radio

Portuense: Piazza Lorenzini, Scuola Bartolucci, chiosco Villa Bonelli

Grilli, F. (2020, August 24). Villa Bonelli, i giochi vandalizzati non sono stati sostituiti: "In compenso c'è un altro pollaio." RomaToday.
Pini, G. (2021, February 9). Chiosco Villa Bonelli: a breve la riapertura. L'Urlo.
Pini, G. (2021, June 11). Giardino di Piazza Lorenzini: quando la riapertura? L'Urlo.
Pini, G. (2021, October 13). Dopo tanta attesa riapre il chiosco di Villa Bonelli. L'Urlo.

Magliana: chiosco Stazione

Trullo: Piazza Cicetti, Piazza Mosca

Corviale: Giardino Casetta Mattei

Magliana vecchia

Segnaposto. (2010, January 1).

Ponte Galeria: Giardino Spallette

Stanza n. 30: CITY LIFE

Emeroteca sui servizi locali.

Scaffale 175. Borsino immobiliare

Scaffale 176. Chilometro verde

Scaffale 177. Emergenza abitativa

Magliana

Trullo e Montecucco

Corviale

Magliana Vecchia

Montestallonara

Scaffale 178. Disastri urbani

Disservizi

Smog, elettrosmog

Incendi

Cifelli, M. (2020, October 22). Incendio al Trullo: auto distrutte dalle fiamme. RomaToday.
Nicolini, L. (2020, November 30). Incendio a Casetta Mattei, scoppia bombola del gas: evacuata palazzina. RomaToday.
Cifelli, M. (2020, December 4). Incendio al Portuense: in fiamme tre auto e due scooter. RomaToday.
Bellumori, C. (2021, January 9). Dieci cassonetti in fiamme al Trullo. TBN.
Incendio a Corviale: evacuata palazzina. (2021, January 21). RomaToday.
Bellumori, C. (2021, February 23). Incendio in via Fuggetta: fiamme nel palazzo. TBN.
Nicolini, L. (2021, February 24). Incendio al Trullo, in fiamme una palazzina: evacuati 12 appartamenti. RomaToday.
Bellumori, C. (2021, April 10). Casetta Mattei: incendio nel box privato, grave 77enne. TBN.
Vettura in fiamme nel box auto, grave un uomo. (2021, April 11). RomaToday.
Vallerga, A. (2021, August 14). Incendi su Portuense e Tragliata, Roma Capitale al lavoro. TBN.
Vallerga, A. (2021, August 14). Incendio alla Magliana, Roma Capitale sul posto. TBN.

Scaffale 179. Ciclo dei rifiuti

Raccolta rifiuti

Ama, differenziata arrivata al 45,8%. (2019, October 29). Ansa.
Grilli, F. (2020, October 21). Valle Galeria inondata di rifiuti: "Gravi ritardi di Ama, il porta a porta così è un fallimento." RomaToday.
Grilli, F. (2020). Magliana, pochi cassonetti e ritardi nella raccolta rifiuti: "Così le strade diventano discariche." RomaToday.
Luciano. (2021, February 21). Rifiuti non raccolti a Magliana. RomaToday.
Vittorio. (2021, June 26). Savana più rifiuti in via Newton. RomaToday.
Grilli, F. (2021, June 30). L'edicola che perde clienti per i rifiuti sul marciapiede. RomaToday.
Ciro. (2021, July 2). Tasse puntuali, raccolta rifiuti no. RomaToday.

Discariche

Bellumori, C. (2021). Discarica a cielo aperto a Colle del Sole. TBN.
Mancini, L. (2021, April 1). Rifiuti: Legambiente censisce 1000 discariche abusive a Roma. L'Urlo.
Valeria. (2021, October 13). Degrado via Pietro Blaserna. RomaToday.

Scaffale 180. Economy

Nuove attività

Lavoro

Mercati

Stanza n. 31: TRASPORTI

Emeroteca sui trasporti locali.

Scaffale 181. Strade e ponti

Viadotto della Magliana

Ponticello Via Sabbadino

Altra viabilità

Grilli, F. (2020). Magliana, la vegetazione ha inghiottito la segnaletica: "Non è solo degrado, così è pericoloso." RomaToday.
Vallerga, A. (2021, January 8). Lavori sul Gra: ecco quando e le strade alternative. TBN.
Giorgia. (2021, June 9). Piove a Roma e via Quirino Majorana è sempre allagata. RomaToday.

Incidenti stradali

Scaffale 182. Preferenziali e parcheggi

Preferenziale Marconi

Catalano, D., & Lanzi, G. (2021, October 11). Le posizioni dei due candidati su mobilità e parcheggi di Viale Marconi (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.

Preferenziale Portuense

Parcheggi

Piazza della Radio, il Campidoglio rompe il silenzio: "Scavi terminati per gennaio." (2020, January 29). RomaToday.
Mancini, L. (2020, February 28). Pup piazza della Radio: terminate le indagini archeologiche. L'Urlo.
Pini, G. (2021, April 20). Via della Magliana Antica: riaprite quel parcheggio. L'Urlo.

Scaffale 183. La Linea FL1

Scaffale 184. La funivia del Tevere

Grilli, F. (2020, December 22). Una funivia tra l'Eur e Magliana, Raggi rilancia il progetto. RomaToday.
Mancini, L. (2021, January 18). Eur-Villa Bonelli: il Campidoglio torna a puntare sulla funivia. L'Urlo.

Scaffale 186. Il rogo di Ponte di ferro

Monaco, L., & Russo, P. (2021, October 2). Incendio a Roma: il Ponte di ferro sul Tevere devastato dalle fiamme, nessun ferito. Repubblica.
Il video dell'incendio al Ponte di Ferro. (2021, October 3). RomaToday.
Mancini, L. (2021, October 3). Ostiense: fiamme sul Ponte di Ferro. L'Urlo.
Mozzetti, C., & Pacifico, F. (2021, October 3). La lunga notte del rogo al Ponte dell'industria fra traffico bloccato e black out. Il Messaggero.
Vallerga, A. (2021, October 3). Brucia e crolla il Ponte di Ferro sul Tevere. TBN.
Scarlino, M. (2021, October 3). Le cause dell'incendio al Ponte di Ferro di Roma. RomaToday.
Frignani, R. (2021, October 3). L'indagine: il rogo partito dalle baracche sulla riva del Tevere. Corriere.
Frignani, R. (2021, October 3). Ponte di Ferro Roma, il giallo dell'innesco e il video del rogo. Corriere.
Pacifico, F. (2021, October 3). Ponte di Ferro chiuso sei mesi, tre percorsi alternativi. Il Messaggero.
Frignani, R. (2021, October 3). Chi viveva sotto il Ponte di Ferro andato a fuoco a Roma? Corriere.
Lupia, V., & Marceca, R. (2021, October 3). Ecco come muoversi in auto o in bus. Verifiche dell'Italgas su impianti... Repubblica.
Giannoli, V., & Monaco, L. (2021, October 3). La notte di fuoco di Roma, brucia il "Ponte di ferro". I testimoni... Repubblica.
De Ghantuz Cubbe, M. (2021, October 3). Incendio Ponte di ferro, il vicesindaco Calabrese grida al complotto... Repubblica.
Altimari, V. (2021, October 3). Il "Ponte di ferro" dopo l'incendio: Roma perde un monumento. RomaToday.
Bernardini, E., & Mozzetti, C. (2021, October 4). Ponte di Ferro, ferita per Roma. La pista: il fuoco di un clochard. Il Messaggero.
Frignani, R. (2021, October 4). Un braciere per cucinare l'innesco del rogo del Ponte di Ferro. Corriere.
Allegri, M., & Marani, A. (2021, October 4). Incendio al Ponte di Ferro: "Rogo partito dalla favela". Il Messaggero.
Marceca, R., & Monaco, L. (2021, October 4). Sotto accusa i fuochi dei clochard sul Tevere. Rischio chiusura per un anno. Repubblica.
D'Albergo, L., & Lupia, V. (2021, October 4). Almeno un anno per i lavori. Il traffico sarà un inferno. La mappa... Repubblica.

Stanza n. 32: GREEN

Emeroteca sulla sostenibilità ambientale.

187. Verde di città

Verde di quartiere

Riserve regionali e statali

Segnaposto. (2010, January 1).

188. Progetti di nuovi parchi

Parco Vigna Jacobini (progetto)

Parco di Montecucco (progetto)

189. Tevere e ciclabile

Golena del Tevere

Bellumori, C. (2020, January 4). Tevere, chiusi gli accessi alle banchine del tratto urbano. TBN.
Catalano, D., & Lanzi, G. (2021, October 11). Le posizioni dei due candidati sulla valorizzazione del Tevere (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.

Ciclabile

190. Il Parco Tevere, da Magliana a Marconi

Parco Tevere Magliana

Pini, G. (2021, February 18). Parco del Tevere alla Magliana: il punto della situazione. L'Urlo.

Parco Tevere Marconi (progetto)

191. Il dopo-Malagrotta

Malagrotta

Monte Carnevale (Malagrotta 2)

Malagrotta bis, non si placa la rabbia in Valle Galeria: "Da Comune e Regione nessun passo indietro su discarica. Li fermeremo." (2020, September 19). RomaToday.
Pelati, M. (2021, March 18). Monte Carnevale, stop alla discarica Ma la Regione: non basta. Corriere.
Mancini, L. (2021, April 15). Rifiuti: sventata la crisi di Pasqua, ma il problema resta. L'Urlo.
Catalano, D., & Lanzi, G. (2021, October 11). Le posizioni dei due candidati sulla discarica nella Valle Galeria (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.

Testa di Cane (Malagrotta 3)

192. Bestiario portuense

Animali domestici (cani, gatti ecc.)

Fattoria (pecore e cavalli)

Fauna selvatica (cinghiali, lupi e volpi)

Cifelli, M. (2020, June 1). Scooter investe un cinghiale: feriti due ragazzi. RomaToday.
Grilli, F. (2020, October 26). Emergenza cinghiali, i branchi attraversano via della Pisana: "Mai spinti fin qui." RomaToday.

Volatili

Fauna fluviale e marina

Stanza n. 33: SOCIALE

Emeroteca sul sociale.

Titolo

X

1.           Sanità

 

Centri sanitari

Cappelli, R. (2020, January 1). La protesta dei genitori: "I nostri figli ricoverati al Cem lasciati senza assistenza." Repubblica.

Handicap

Grilli, F. (2021, February 1). Municipio XI, la Consulta della disabilità boccia la Raggi: "Qui due anni di abbandono." RomaToday.

 

2.           Nuove cronache dalla pandemia (2021)

 

Test sierologici rapidi gratuiti con la Misericordia. (2021, April 22). QFiumicino.com.
Rinaldi, C. (2021, April 1). Covid a Roma, muore il direttore del supermercato a Marconi. Corriere.
Costantini, V. (2021, February 11). Vaccinazioni, il debutto del maxi centro all'aeroporto di Fiumicino. Corriere.
Benvegnù, G. (2021, February 8). E Silvano esultò: "Abbiamo fatto la guerra, batteremo il Covid". Corriere.
Frignani, R. (2021, January 31). In 57 a tavola al ristorante. Stop alla cena negazionista. Corriere.
Frignani, R. (2021, January 29). Un anno di Covid, un tunnel lungo 12 mesi che parte e finisce a Roma. Corriere.
Barbuscia, L. (2021, January 23). Covid, lo schema dei contagi quartiere per quartiere: cerca il tuo. Repubblica.

 

3.           Disagio sociale

 

Suicidi e scomparse

Cifelli, M. (2020, October 12). Si getta nel Tevere: recuperato privo di vita a ponte Marconi. RomaToday.

Omofobia

Segnaposto. (2010, January 1).

Tossicodipendenze

Nicolini, L. (2021, July 15). L'hashish Camorra, 72 chili di droga in casa alla Muratella. RomaToday.

Ludopatia e alcoolismo

Politiche giovanili

 

4.           Associazionismo e fede

 

Associazionismo

Fede

De Bonis, I. (2021, September 10). Voglia di riscatto a Corviale (Chiesa missionaria in borgata). Corviale.com.

 

5.           Arvalia in nera

 

Cronache criminali

Cifelli, M. (2021, October 5). Il diabolico duo degli autosaloni, così rubavano Mercedes... RomaToday.
Camion si ribalta in una cava: autista in codice rosso. (2021, September 23). Il Messaggero.
Vallerga, A. (2021, April 13). Preso al Portuense rapinatore bosniaco: Falchi in azione. TBN.

Violenze di genere

Sicurezza

 

6.           Politica locale

 

Marini, A. (2021, September 28). Intervista ad Alessio Marini, candidato presidente... (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.
Panicci, S. (2021, September 28). Intervista a Stefano Panicci, candidato presidente... (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.
Catalano, D. (2021, September 22). Intervista a Daniele Catalano, candidato presidente... (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.
Fioravanti, G. (2021, September 22). Intervista a Gianluca Fioravanti candidato presidente... (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.
Mellina, L. (2021, September 22). Intervista a Luca Mellina, candidato presidente per il M5s (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.
Lanzi, G. (2021, September 22). Intervista a Gianluca Lanzi candidato presidente... (F. Grilli, Interviewer) [Interview]. RomaToday.
Grilli, F. (2021, September 22). Elezioni Municipio XI: tutti i candidati alla presidenza. RomaToday.
Lanzi, G. (2021, June 10). Cinque macroazioni per rilanciare il territorio (F. Giannitrapani, Interviewer) [Interview]. RomaToday.
Marianello, D. (2021, June 10). Una rete di cittadinanza per aiutare i più fragili (F. Giannitrapani, Interviewer) [Interview]. RomaToday.
Fainella, G., & Vastola, A. (2019, November 26). Candidatura Lanzi a primarie è un bene. Roma Daily News.
Ciani, P. (2019, November 25). Candidatura Lanzi è bene per Centrosinistra. Roma Daily News.
Bellumori, C. (2019, November 21). Bilancio previsione, FdI: "Municipio XI penultimo. M5S abbandona il territorio." TBN.

Stanza n. 34: CULTURA

Emeroteca sulla cultura.

199. Scuole

Grilli, F. (2020, July 22). Marconi, al via i lavori per smantellare l'eternit dall'asilo nido: "Promessa mantenuta." RomaToday.
Dolfi, M. (2021, June 17). Scuola Mazzacurati: riapertura prevista per settembre. L'Urlo.
Managò, A. (2021, September 3). Questione rom, gli insediamenti e il mistero dei bimbi a scuola. Corriere.

200. I luoghi dello sport

Impianti di quartiere

PalaCorviale

Calciosociale

Grilli, F. (2020). Corviale, via libera al nuovo campo: "Servirà per lanciare il nostro modello di Calciosociale." RomaToday.
Grilli, F. (2021, April 8). Corviale, al via i lavori del nuovo Campo dei Miracoli. RomaToday.

Tiberis

201. I luoghi della cultura

Teatri

Mitreo

Grilli, F. (2020, November 27). Mitreo, dopo 15 anni il Campidoglio non rinnova la convenzione. Corviale insorge: "Sindaca, ripensaci." RomaToday.
Grilli, F. (2020, December 15). Corviale, il Mitreo rimane al suo posto. Raggi: "È un posto speciale." RomaToday.

Biblioteche

Segnaposto. (2010, January 1).

202. Fermenti culturali

203. Arvalia nel cinema

204. Who’s who

Celebrities

Obitum

Stanza n. 35: NEXT GENERATION

Emeroteca sui progetti del futuro prossimo.

205. Ex Forlanini

206. Ponte dei Congressi

Segnaposto. (2010, January 1).

207. FCO 2030: lo scalo aeroportuale che verrà

208. Lo Switch della Metro C

209. La nuova Rete dei tram

210. Futuro prossimo

Scantinato

RISORSE DA CLASSIFICARE

(Attualità dell’Anno 2021 e sguardi sul prossimo futuro)

Marconi:

Portuense:

Magliana:

Trullo:

Corviale e Casetta Mattei:

Magliana Vecchia:

Valle Galeria:

Città:

Monteverde:

Riva Ostiense:

Litorale:

Arvalia:

Tutte le notizie: