MARCONI
RIVA OSTIENSE
PORTUENSE
Le Brigate Rosse e il rapimento di Aldo Moro
La mattina del 16 marzo 1978 il Parlamento italiano si prepara a votare la fiducia al quarto governo dell’onorevole Giulio Andreotti. Il presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro ha a lungo preparato questo momento: la Dc e il Partito comunista di Enrico Berlinguer sosterranno insieme...
Maglianesi, Testaccini e “quelli di Ostia e Acilia”
Ai due gruppi iniziali – Trullo-Magliana di Abbatino e Testaccio di De Pedis, con il trasteverino Giuseppucci a fare da cerniera – si aggiunge un terzo gruppo: quello di Ostia e Acilia di Nicolino Selis detto il Sardo.
Selis, 25 anni, recluso...
MONTEVERDE
MAGLIANA
Maglianesi, Testaccini e “quelli di Ostia e Acilia”
Ai due gruppi iniziali – Trullo-Magliana di Abbatino e Testaccio di De Pedis, con il trasteverino Giuseppucci a fare da cerniera – si aggiunge un terzo gruppo: quello di Ostia e Acilia di Nicolino Selis detto il Sardo.
Selis, 25 anni, recluso...
Crispino, Renatino e Fornaretto: così nasce “La banda”
È una Roma disordinata, quella del 1975. La città è in piena espansione: tutto si muove, non si sa bene in quale direzione. Roma non è mai stata così anarchica, senza padroni.
A inizio anno Don Pietro Cecchelani si presenta in Vicariato....
Il Controfestival proletario: la Voodstock romana del 1974
L’anno 1973 si apre con una notizia dirompente: nella falda idrica sotto il quartiere c’è un focolaio di epatite virale. Lo scrivono nero su bianco i periti incaricati a suo tempo dal pretore Cerminara. I periti dicono di più. L’argine sul Tevere non è sicuro...
TRULLO
Maglianesi, Testaccini e “quelli di Ostia e Acilia”
Ai due gruppi iniziali – Trullo-Magliana di Abbatino e Testaccio di De Pedis, con il trasteverino Giuseppucci a fare da cerniera – si aggiunge un terzo gruppo: quello di Ostia e Acilia di Nicolino Selis detto il Sardo.
Selis, 25 anni, recluso...
Crispino, Renatino e Fornaretto: così nasce “La banda”
È una Roma disordinata, quella del 1975. La città è in piena espansione: tutto si muove, non si sa bene in quale direzione. Roma non è mai stata così anarchica, senza padroni.
A inizio anno Don Pietro Cecchelani si presenta in Vicariato....
CITTÀ
A piedi nel rione Borgo
Oggi faccio un giro nel rione Borgo.
È un rione compresso tra due mondi: il sacro di San Pietro da una parte, il profano del Tevere dall’altro. Seguirò un percorso in quattro tappe. Parto dal complesso di Santo Spirito in Sassia, l’antico...
CORVIALE
MUNICIPIO XI
MAGLIANA VECCHIA
PONTE GALERIA
FIUMICINO
Maglianesi, Testaccini e “quelli di Ostia e Acilia”
Ai due gruppi iniziali – Trullo-Magliana di Abbatino e Testaccio di De Pedis, con il trasteverino Giuseppucci a fare da cerniera – si aggiunge un terzo gruppo: quello di Ostia e Acilia di Nicolino Selis detto il Sardo.
Selis, 25 anni, recluso...
TUTTI GLI ARTICOLI
Il Controfestival proletario: la Voodstock romana del 1974
L’anno 1973 si apre con una notizia dirompente: nella falda idrica sotto il quartiere c’è un focolaio di epatite virale. Lo scrivono...
Crispino, Renatino e Fornaretto: così nasce “La banda”
È una Roma disordinata, quella del 1975. La città è in piena espansione: tutto si muove, non si sa bene in quale...
Maglianesi, Testaccini e “quelli di Ostia e Acilia”
Ai due gruppi iniziali – Trullo-Magliana di Abbatino e Testaccio di De Pedis, con il trasteverino Giuseppucci a fare da cerniera –...
Le Brigate Rosse e il rapimento di Aldo Moro
La mattina del 16 marzo 1978 il Parlamento italiano si prepara a votare la fiducia al quarto governo dell’onorevole Giulio Andreotti. Il...
La stagione dei misteri e la morte del boss
Dalla metà del 1978 la banda incomincia un biennio di febbrili attività. Alcune di queste oggi risultano abbastanza chiare, attraverso ricostruzioni processuali,...
La morte dell’agente PS Claudio Graziosi
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
“Compagni, concludiamo la battaglia eseguendo la sentenza”
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
L’Anno Omega: il cantiere post-apocalittico del Nuovo Corviale
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
I Triangoli di Lafuente e Rebecchini
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Architetture sacre degli Anni Settanta
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Mario Fiorentino disegna il “Nuovo Corviale”
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Malagrotta, la discarica più grande d’Europa
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...