MARCONI
RIVA OSTIENSE
PORTUENSE
MONTEVERDE
MAGLIANA
TRULLO
La rivoluzione gentile di Poeti e Pittori anonimi del Trullo
Il collettivo dei Poeti anonimi der Trullo esiste dal 2012. Sono sette ragazzini delle case popolari, tutti sotto pseudonimo: Inumi laconico, er Pinto, er Bestia, er Quercia, ‘a Gattamorta, er Farco e Marta der III lotto. Nottetempo lasciano sui muri quartine o distici a rima...
CITTÀ
A piedi nel rione Campitelli
Oggi esploro il rione Campitelli, in cerca delle storie della Strenna dei Romanisti.
Ho pensato a cinque tappe, con cui cogliere l’anima di quest’area che per secoli, anzi millenni, è stata il centro ideale della storia e della politica cittadina. Dalla leggendaria...
CORVIALE
MUNICIPIO XI
MAGLIANA VECCHIA
PONTE GALERIA
I pionieri di Monte Stallonara: dispersi senza fogne né strade
Montestallonara è un comprensorio di edilizia sociale, situato nell’Agro Romano, a metà tra due nuclei preesistenti di edilizia abusiva: Spallette e Pisana.
Il progetto del 2003 – denominato piano di zona B50 – prevede proprio di saldare questi due nuclei in un...
FIUMICINO
TUTTI GLI ARTICOLI
L’appuntamento mancato del Parco Papareschi
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
“Scusate se esisto”: Corviale non si abbatte, si recupera
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Parco Tevere e Parco Ruspoli: storia di due aree verdi
Lungo la golena, però, come una maledizione i fattacci sembrano non finire mai. Daniele Fulli – 28 anni, parrucchiere, attivista per i...
La rivoluzione gentile di Poeti e Pittori anonimi del Trullo
Il collettivo dei Poeti anonimi der Trullo esiste dal 2012. Sono sette ragazzini delle case popolari, tutti sotto pseudonimo: Inumi laconico, er...
I pionieri di Monte Stallonara: dispersi senza fogne né strade
Montestallonara è un comprensorio di edilizia sociale, situato nell’Agro Romano, a metà tra due nuclei preesistenti di edilizia abusiva: Spallette e Pisana.
Una panchina rosa, per ricordare Sara
Questo racconto è incominciato con una corsa in auto, fuori dal Raccordo Anulare, diretti verso una meta che è arrivato il momento...
Il nuovo stadio della Roma a Tor di Valle
Nell’ansa di Tor di Valle si progetta il nuovo Stadio della Roma
Se ne parla dal 2013. L’Ippodromo di...
Ponte della Scienza: una piazza sospesa tra Ostiense e Marconi
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
2013: chiude Malagrotta. E dopo? Bonifica e “capping”
Il primo ottobre 2013 è il giorno della chiusura della discarica di Malagrotta. Chiude i battenti, dopo trenta anni di attività. Per...
L’esperienza dell’Archivio Storico Portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
La vicenda della discarica a Monte Carnevale
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...