MARCONI
RIVA OSTIENSE
PORTUENSE
MONTEVERDE
MAGLIANA
La leggenda di Santa Passera (che non esiste… o forse sì!)
Il Trecento è un secolo livido, segnato dall’epidemia di peste nera, la carestia permanente, il trasferimento della sede papale ad Avignone, il ritorno della caccia alle streghe. Si tratta degli ultimi incubi prima dell’alba: il risveglio quattrocentesco sta per arrivare.
In questo...
Via della Magliana: la “Francigena del Mare”
La chiesina della Magliana, con le sue nuove pitture, si prepara così ad accogliere i pellegrini del primo Giubileo dell’Anno Santo 1300, indetto da Papa Bonifacio VIII. Il grande pellegrinaggio alla tomba dell’apostolo Pietro e agli altri santuari romani porterà nella città eterna migliaia di...
Il Cristo benedicente della Magliana
Nella chiesina di Papaciro, terminati gli ampliamenti di metà Duecento, si abbelliscono i nuovi spazi con nuovi affreschi. La realizzazione del compendio pittorico impiegherà quasi un secolo. La parete dell’abside è quella che presenta le decorazioni più suggestive.
Nella conca absidale viene...
TRULLO
La gran bombarda e le ambizioni del (non più) giovane Sclafenato
Il nuovo papa Rodrigo Borgia (Alessandro VI) non ama la tenuta della Magliana, anzi la detesta.
Vi compie un’unica ed esplosiva visita nel 1493, di cui rimane la cronaca divertita di Stefano Infessura. Il cronista racconta – in un latino vernacolare che...
CITTÀ
La gran bombarda e le ambizioni del (non più) giovane Sclafenato
Il nuovo papa Rodrigo Borgia (Alessandro VI) non ama la tenuta della Magliana, anzi la detesta.
Vi compie un’unica ed esplosiva visita nel 1493, di cui rimane la cronaca divertita di Stefano Infessura. Il cronista racconta – in un latino vernacolare che...
CORVIALE
MUNICIPIO XI
MAGLIANA VECCHIA
La gran bombarda e le ambizioni del (non più) giovane Sclafenato
Il nuovo papa Rodrigo Borgia (Alessandro VI) non ama la tenuta della Magliana, anzi la detesta.
Vi compie un’unica ed esplosiva visita nel 1493, di cui rimane la cronaca divertita di Stefano Infessura. Il cronista racconta – in un latino vernacolare che...
Papa Innocenzo e il suo Palazzetto alla Magliana
Innocenzo VIII riporta indietro le lancette della Storia, al più cupo medioevo.
È un pavido, Papa Innocenzo. Accetta senza fiatare gli ordini dei suoi sponsor Giuliano Della Rovere e Rodrigo Borgia: a Giuliano dà carta bianca per la politica estera; a Rodrigo...
1478: la grande congiura contro Lorenzo il Magnifico
Per il nipote prediletto, Girolamo, nel 1477 Papa Sisto organizza un matrimonio d’oro, con Caterina Sforza, figlia del duca di Milano. Il dono di nozze per la giovane coppia è un intero feudo: la città di Imola, appena strappata con le armi al signore di...
PONTE GALERIA
FIUMICINO
Via della Magliana: la “Francigena del Mare”
La chiesina della Magliana, con le sue nuove pitture, si prepara così ad accogliere i pellegrini del primo Giubileo dell’Anno Santo 1300, indetto da Papa Bonifacio VIII. Il grande pellegrinaggio alla tomba dell’apostolo Pietro e agli altri santuari romani porterà nella città eterna migliaia di...
TUTTI GLI ARTICOLI
Il Cristo benedicente della Magliana
Nella chiesina di Papaciro, terminati gli ampliamenti di metà Duecento, si abbelliscono i nuovi spazi con nuovi affreschi. La realizzazione del compendio...
Via della Magliana: la “Francigena del Mare”
La chiesina della Magliana, con le sue nuove pitture, si prepara così ad accogliere i pellegrini del primo Giubileo dell’Anno Santo 1300,...
La leggenda di Santa Passera (che non esiste… o forse sì!)
Il Trecento è un secolo livido, segnato dall’epidemia di peste nera, la carestia permanente, il trasferimento della sede papale ad Avignone, il...
Il casino di caccia del cardinal Forteguerri
Il primo umanista a mettere piede alla Magliana si chiama Niccolò Forteguerri.
Forteguerri è un talento multiforme, capace di...
Girolamo Riario, signorotto della Magliana
Nel conclave del 1471 emergono i nomi di due famiglie in inarrestabile ascesa, imparentate tra loro e unite in un patto di...
Papa Sisto tra nepotismo, gossip e “renovatio Urbis”
Nel gennaio 1474 arriva alla Magliana il cardinal Giovan Battista Cybo, nella veste ufficiale di commendatario di Santa Cecilia. Cybo sa essere...
1478: la grande congiura contro Lorenzo il Magnifico
Per il nipote prediletto, Girolamo, nel 1477 Papa Sisto organizza un matrimonio d’oro, con Caterina Sforza, figlia del duca di Milano. Il...
Papa Innocenzo e il suo Palazzetto alla Magliana
Innocenzo VIII riporta indietro le lancette della Storia, al più cupo medioevo.
È un pavido, Papa Innocenzo. Accetta senza...
La gran bombarda e le ambizioni del (non più) giovane Sclafenato
Il nuovo papa Rodrigo Borgia (Alessandro VI) non ama la tenuta della Magliana, anzi la detesta.
Vi compie un’unica...
La piana di Pietra Papa
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Trastevere medievale
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
I soggiorni alla Magliana di Papa Giulio
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...