MARCONI
Al ninfeo di Pietra Papa: Portunus, il ragazzo sul delfino
Arriva adesso il tempo di Adriano (117-138), l’epoca della massima felicità dell’Impero.
Adriano prosegue il rinnovamento dell’Urbe, e le attenzioni si allargano anche al circondario, con ville suburbane sontuose, come la Villa Adriana di Tivoli. Le élite patrizie si sfidano in una...
RIVA OSTIENSE
Al ninfeo di Pietra Papa: Portunus, il ragazzo sul delfino
Arriva adesso il tempo di Adriano (117-138), l’epoca della massima felicità dell’Impero.
Adriano prosegue il rinnovamento dell’Urbe, e le attenzioni si allargano anche al circondario, con ville suburbane sontuose, come la Villa Adriana di Tivoli. Le élite patrizie si sfidano in una...
PORTUENSE
Tombe di Vigna Pia
Il circuito di visita del Drugstore Museum comprende altri due settori della Necropoli Portuense: uno su via Riccardo Bianchi (Vigna Pia), nel giardino del ristorante La Carovana; e un altro al di sotto di uno stabile condominiale in via Ravizza, 12.
Il...
Potentiana e Praxedes, tra l’Età dell’oro e un nuovo credo
La novità del tempo di Antonino Pio (138-161) è la diffusione del cristianesimo, una fede pericolosamente illegale.
Alla Magliana la comunità cristiana si radica nel quadrante greco del Vicus Alexandri e sembra avere come primo capo la sacerdotessa Praxedes (Prassede). Questo almeno...
MONTEVERDE
Su e giù tra le gallerie di antiche miniere
Roma chiede grano e chiede legno. E vuole anche tufo, per farne mattoni e pozzolana. La razzia procede per sbancamenti a gradoni o con arditi trafori in galleria. Dal sottosuolo di Monteverde e Portuense arriva il pregiato tufo rosso lionato; dalla Magliana proviene invece il...
MAGLIANA
Potentiana e Praxedes, tra l’Età dell’oro e un nuovo credo
La novità del tempo di Antonino Pio (138-161) è la diffusione del cristianesimo, una fede pericolosamente illegale.
Alla Magliana la comunità cristiana si radica nel quadrante greco del Vicus Alexandri e sembra avere come primo capo la sacerdotessa Praxedes (Prassede). Questo almeno...
TRULLO
CITTÀ
Al ninfeo di Pietra Papa: Portunus, il ragazzo sul delfino
Arriva adesso il tempo di Adriano (117-138), l’epoca della massima felicità dell’Impero.
Adriano prosegue il rinnovamento dell’Urbe, e le attenzioni si allargano anche al circondario, con ville suburbane sontuose, come la Villa Adriana di Tivoli. Le élite patrizie si sfidano in una...
CORVIALE
MUNICIPIO XI
Un luogo insolito: il Drugstore Museum
Mettiamo adesso piede in un luogo insolito del territorio, in via Portuense 317, altezza sottopasso ferroviario. Percorriamo un lungo corridoio che ci porta negli spazi sotterranei di un ex drugstore, un supermercato aperto h24, oggi trasformato in un museo antiquario delle vie Campana e Portuense:...
MAGLIANA VECCHIA
Al ninfeo di Pietra Papa: Portunus, il ragazzo sul delfino
Arriva adesso il tempo di Adriano (117-138), l’epoca della massima felicità dell’Impero.
Adriano prosegue il rinnovamento dell’Urbe, e le attenzioni si allargano anche al circondario, con ville suburbane sontuose, come la Villa Adriana di Tivoli. Le élite patrizie si sfidano in una...
Su e giù tra le gallerie di antiche miniere
Roma chiede grano e chiede legno. E vuole anche tufo, per farne mattoni e pozzolana. La razzia procede per sbancamenti a gradoni o con arditi trafori in galleria. Dal sottosuolo di Monteverde e Portuense arriva il pregiato tufo rosso lionato; dalla Magliana proviene invece il...
PONTE GALERIA
L’isola dei morti di Malnome: la necropoli dei Saccarii
Parliamo di alcuni ritrovamenti nel circondario dei Porti imperiali.
Siamo nell’estate 2006, la Guardia di Finanza di Fiumicino irrompe nella casa di un trafficante e rinviene reperti freschi, con la terra ancora non dilavata. Sono i soliti “tombaroli”. Lo scavo clandestino viene...
FIUMICINO
L’isola dei morti di Malnome: la necropoli dei Saccarii
Parliamo di alcuni ritrovamenti nel circondario dei Porti imperiali.
Siamo nell’estate 2006, la Guardia di Finanza di Fiumicino irrompe nella casa di un trafficante e rinviene reperti freschi, con la terra ancora non dilavata. Sono i soliti “tombaroli”. Lo scavo clandestino viene...
TUTTI GLI ARTICOLI
Su e giù tra le gallerie di antiche miniere
Roma chiede grano e chiede legno. E vuole anche tufo, per farne mattoni e pozzolana. La razzia procede per sbancamenti a gradoni...
Il porto esagonale dell’imperatore Traiano
L’Urbe è in movimento. Già con Traiano (98-117) è arrivato a Roma un archistar, l’architetto Apollodoro di Damasco.
Traiano...
Un luogo insolito: il Drugstore Museum
Mettiamo adesso piede in un luogo insolito del territorio, in via Portuense 317, altezza sottopasso ferroviario. Percorriamo un lungo corridoio che ci...
Il paradiso? È giocare a palla con gli amici
La Roma di Adriano vive un tempo di efficienza economica, tolleranza culturale, fermento delle arti. Eppure vive anche una sottile inquietudine, legata...
Potentiana e Praxedes, tra l’Età dell’oro e un nuovo credo
La novità del tempo di Antonino Pio (138-161) è la diffusione del cristianesimo, una fede pericolosamente illegale.
Alla Magliana...
L’isola dei morti di Malnome: la necropoli dei Saccarii
Parliamo di alcuni ritrovamenti nel circondario dei Porti imperiali.
Siamo nell’estate 2006, la Guardia di Finanza di Fiumicino irrompe...
Al ninfeo di Pietra Papa: Portunus, il ragazzo sul delfino
Arriva adesso il tempo di Adriano (117-138), l’epoca della massima felicità dell’Impero.
Adriano prosegue il rinnovamento dell’Urbe, e le...
Tombe di Vigna Pia
Il circuito di visita del Drugstore Museum comprende altri due settori della Necropoli Portuense: uno su via Riccardo Bianchi (Vigna Pia), nel...
“Che farò senza Euridice?”. Da cave dismesse a sepolcreti pagani
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
L’ombelico del mondo: il bivio tra la Portuensis e la Campana
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Isola Sacra e la necropoli di Portus: un ritratto della “comunità...
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...