Ooooops! Stiamo aggiornando questa pagina!
Ooooops! Stiamo aggiornando questa pagina!
La Via Portuense è l’erede moderna di due strade dell’antichità: la Via Campana pre-romana e la Via Portuensis del I sec. d.C. Le due strade si biforcano in località Pozzo Pantaleo. Una campagna di scavi del 1983 nel punto...
Marconi 2008-2018, e oltre. Trasformazioni urbane e stili di vita nell’ultimo decennio: dal ponte della Scienza alla corsia preferenziale, aspettando il tram e parco.
Ponte della Scienza
Nel 1997 un gruppo di architetti e urbanisti riuniti nel Masterplan di progettazione della...
Ooooops! Stiamo aggiornando questa pagina!
Ooooops! Stiamo aggiornando questa pagina!
Ooops... stiamo aggiornando questo articolo...
In soli dieci anni la Valle Galeria è cambiata profondamente: da porzione indistinta dell’Agro Romano a quadrante della città. Sono sorte nuove edificazioni, da Monte Stallonara ai margini di Ponte Galeria, spesso senza strade né servizi, e anche la...
Il Santo Volto è un complesso parrocchiale ultimato nel 2006, considerato un’avanguardia dell’architettura sacra a Roma. I progettisti Sartogo e Grenon hanno realizzato un’aula ecclesiale semicircolare, dalle linee astratte disposte radialmente intorno all’altare. Un’ardita opera di ingegneria – il...
I Molini Biondi sono un complesso produttivo dei Primi del Novecento, oggi adibito a centro residenziale e commerciale.
Nel 1905 la Società Italiana Molini e Panifici Antonio Biondi di Firenze rileva il preesistente Mulino Städlin (di modeste dimensioni, costruito nel...
Questo capitolo n. 1 è stato aggiornato e suddiviso in 6 nuovi paragrafi:
Ooooops! Stiamo aggiornando questa pagina!
Il Trullo è la quarta delle sette zone urbanistiche del Municipio XI, popolata da circa 28 mila abitanti. Prende il nome dal Trullo dei Massimi, un sepolcro romano a tumulo divenuto chiesetta nel Medioevo, unico punto di riferimento in...