Parco Tevere e Parco Ruspoli: storia di due aree verdi
Lungo la golena, però, come una maledizione i fattacci sembrano non finire mai. Daniele Fulli – 28 anni, parrucchiere, attivista per i...
“Scusate se esisto”: Corviale non si abbatte, si recupera
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
La vicenda ventennale del Ponticello della Portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
L’appuntamento mancato del Parco Papareschi
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Il Santo Volto, avanguardia dell’arte sacra
Anche l’arte sacra è partecipe di questo fermento.
La nuova chiesa del Santo Volto di Piero Sartogo e Nathalie...
La nuova Fiera di Roma e altre infrastrutture
Ancora infrastrutture.
Come la va Fiera di Roma progettata da Tommaso Valle e la complanare, una bretella parallela alla...
Altri interventi urbanistici degli Anni Duemila
Alla Magliana arriva anche una tv privata: Super3, già Tele Roma Europa.
L’ha fondata l’ingegner Rebecchini, con sede nel...
Il macabro caso del “collezionista di ossa”
Ottobre 2003. Scompare Libero Ricci, artigiano decoratore in Vaticano, in pensione. È un uomo abitudinario, che compie ogni giorno la stessa passeggiata,...
La nuova Piazza De André e il PRU Magliana
Una canzone – Volta la carta di Fabrizio De André (1940-1999) – accompagna come un mood i cambiamenti dei primi anni Duemila....
Il PRU Marconi. Teatro India, Campari e Città del Gusto
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
La pista ciclabile e le nuove riserve regionali
Arriva anche la pista ciclabile, sul colmo dell’argine. L’argine, percepito sinora come una frontiera, si rende permeabile: la Magliana si riconcilia col...
Il treno di Italia ’90 ferma a Villa Bonelli
I primi segnali di novità si per cepiscono già con l’estate magica dei Mondiali di calcio di Italia 90, quelli di Germania-Argentina...
Il grido di Sandro Onofri: “La Magliana non è il Bronx”
Nessuno alla Magliana sarà in grado di dimenticare il fattaccio del Canaro, così efferato e carico di considerazioni sconvolgenti. Le parti si...
Banda ultimo atto: dalla lotta fratricida al Maxi-processo
Nel 1990 Renatino è ormai il re di Roma e si muove in scooter, senza guardaspalle. Ignora tuttavia che un altro sodale,...
Il fattaccio del Canaro: la Roma maledetta è qui
Di fattacci la Magliana è piena, sono sotto gli occhi. Le speranze invece, quelle bisogna andarsele a cercare. La parola “fattacci” l’ha...