Nel 1885 all’Istituto agrario di carità Vigna Pia sono in corso gli
sterri per la costruzione del nuovo padiglione
del Convitto, voluto da Papa Leone XIII. La parte più impegnativa dei
lavori si concentra poco distante, nel consolidamento della...
Nel 1951 si verificano due fatti, indipendenti fra di loro, ma
destinati a raccontare entrambi una storia comune. Il primo fatto è il
ritrovamento, sulla via Portuense, durante lavori per la dismissione della ex
fabbrica Purfina, di un sepolcro...
Siamo a Vigna Gioacchini, al 4° km della
Portuense, cancello n. 161. È il 18 febbraio 1910 e sul posto ci sono gli
archeologi della Soprintendenza di Roma che registrano una nuova scoperta,
un’antichità romana lunga m 11,40 e...
Negli Anni Sessanta la dismissione
dello stabilimento industriale Purfina
rende disponibili per l’edificazione residenziale alcune aree tra la Portuense
e via delle Cave portuensi, una
strada di servizio che oggi si chiama via Giuseppe Belluzzo. Viene quindi
autorizzata, sul pendio collonare...
La Necropoli Portuense è un esteso ambito funerario di epoca romana, compreso tra i moderni quartieri Portuense, Marconi e Magliana nuova. Se ne conoscono in tutto 7 settori. Al Portuense si trovano la Necropoli di Pozzo...
Non sempre all’origine di
un insediamento umano c’è una pianificazione,
una scelta. A volte capita che un banale incrocio tra due strade, con il suo
continuo flusso di umanità in transito,
porti con sé alcuni manufatti destinati all’accoglienza – una...