POPULAR NEWS
- All
- Anni Dieci
- Anni Novanta
- Anni Ottanta
- Anni Sessanta
- Arcadia
- Archivio
- Armageddon
- Arvalia
- Belle Époque
- Città
- City life
- Corona-virus disease
- Corviale e Casetta Mattei
- Dolce vita
- Fin de siècle
- Futuro prossimo
- Geotag
- Giovinezza
- Green
- I Martiri Portuensi
- I quartieri di oggi
- Il Moderno
- Il nostro tempo
- Il tempo barocco
- Il tempo dei Re
- Il tempo di Papa Giulio
- Il tempo di Papa Leone
- Il tempo ritrovato
- La Bolla
- La Breccia
- La Città dell'Utopia
- Le Idi di marzo
- Liberazione
- Litorale
- L’Antico
- L’Impero
- L’Italia s’è desta
- Magliana
- Magliana in lotta
- Magliana Vecchia
- Marconi
- Mille lire al mese
- Mobility
- Monteverde
- Novecento
- Nuovo Millennio
- Passato prossimo
- Piombo
- Portuense
- Portus
- Prima del tempo
- Quattrocento
- Rasenna
- Res publica
- Resistenza
- Riva Ostiense
- Sacerdotesse e dee
- Santa Passera
- Secondo Secolo
- Sociale
- Tardo Antico
- Trullo
- Un Quarantotto
- Valle Galeria
- Victoria dolens
- Vincere
More
La circolazione torna alla normalità. Ma su PM10 e blocco auto...
Da giorni c’è il blocco delle auto, ma domani nessun blocco.
I cittadini, nei giorni di stop, incontrano serie difficoltà negli spostamenti a fronte di...
La poetica di Giorgio Caproni, “maestro senza metodo”
Giorgio Caproni – maestro elementare e poeta – nasce il 7 gennaio 1912 a Livorno e trascorre l’infanzia a Genova. La famiglia,...
WORD CUP 2016
Trullo, torna il presidio dei Carabinieri in largo Cicetti
Da qualche giorno al Trullo è tornato il presidio fisso dei Carabinieri, in largo Caterina...
Video | Drugstore, Vigna Pia, Necropoli Portuense
Benvenuti a questa nuova puntata di Arvalia TV. Oggi Youtube ci propone un documentario del...
6 e 7 gennaio raccolta straordinaria di imballaggi natalizi. Iniziativa AMA-Municipio XI a Ponte Galeria
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Il 6 e il 7 gennaio – riporta il sito municipale –...
WRC Rally Cup
Mobilità a Muratella: 128 deviato su Candoni e Fl1 senza parcheggi. Si cercano soluzioni
La Commissione municipale Mobilità ha discusso oggi della linea bus 128 in zona Muratella, che...
Il Premio Simon Bolivar a Roma, ricordando l’eroe “Libertador”
Cara Mamma,
la mia lettera dal cuore, oggi, che è una giornata per me bislacca. Dovrebbe...
Papa Sisto tra nepotismo, gossip e “renovatio Urbis”
Nel gennaio 1474 arriva alla Magliana il cardinal Giovan Battista Cybo, nella veste...
[td_block_social_counter custom_title=”STAY CONNECTED” facebook=”tagDiv” twitter=”envato” youtube=”envato” open_in_new_window=”y”]
SPORT NEWS
CYCLING TOUR
L’Anello ferroviario e il Ponte di ferro
Con l’apertura al traffico delle prime due linee pontificie – la Porta Maggiore-Frascati (1856) e la Porta Portese-Civitavecchia (1859) – l’impresa ferroviaria...
Tra l’Età dell’oro e un nuovo credo: Praxedes e Potentiana
La novità del tempo di Antonino Pio (138-161) è la diffusione del cristianesimo, una fede pericolosamente illegale.
Alla Magliana...
L’epopea ferroviaria di Pio IX, l’ultimo papa-re
Papa Pio rientra a Roma. È di nuovo il papa-re e ha le mani finalmente libere per riprendere il progetto ferroviario, il...
Un “bestiario” portuense: animali fantastici e dove trovarli
Quella che segue è una breve rassegna di notizie locali relative alla biodiversità del Territorio Portuense.
Capitolo primo: la...
Photostory | Ruspoli-Alibrandi, un parco da sogno a Vigna Pia
Questa è la storia – triste per ora – del progetto di un parco a Vigna Pia, che dovrebbe essere la compensazione per i...
TENNIS
La stagione dei misteri e la morte del boss
Dalla metà del 1978 la banda incomincia un biennio di febbrili attività. Alcune di queste oggi risultano abbastanza chiare, attraverso ricostruzioni processuali,...
Scuole, il rientro è “da brivido”. Disagi al Malpighi e a...
Sabato scorso il Sindaco Raggi aveva firmato l’ordinanza “Scuole calde”: termosifoni accesi 24 ore prima del rintocco della campanella, per assicurare ai piccoli e...
LATEST ARTICLES
Serie cadetta 6
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
I pre-neanderthaliani di Castel di Guido
Ci spostiamo adesso più a nord, fino a raggiungere la via Aurelia. Siamo usciti dai confini moderni del nostro territorio, per indagare quella che nel Paleolitico inferiore è l’ampia foce a delta...
Arvalia in nera: cronache di sparatorie e altri fattacci
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
La stagione della caccia è aperta. L’ominide di Malagrotta
Negli Anni Settanta e Ottanta le indagini paleontologiche sul Territorio Portuense proseguono senza sosta. Dalla Cava Rinaldi di Ponte Galeria, in uno strato datato a 517 mila anni fa, emergono i resti...
La città morta di Galeria antica. Tra epidemie, briganti e fantasmi
Dal 1690, con la partenza degli Orsini, la fortezza di Galeria passa più volte di mano: prima i Sanseverino, poi il Collegio Germanico e infine i Manciforte. A questi ultimi si deve...
Tra ghiacci eterni, mammuth e improvvise primavere
La nostra storia incomincia in un tempo prima del tempo, un tempo che gli studiosi della Terra collocano 3,6 milioni di anni fa. Siamo nel Pliocene, un’epoca geologica in cui i continenti...
Un “bestiario” portuense: animali fantastici e dove trovarli
Quella che segue è una breve rassegna di notizie locali relative alla biodiversità del Territorio Portuense.
Capitolo primo: la fauna selvatica, ovvero cinghiali, volpi e lupi. Nel gennaio 2022...
Il dopo-Malagrotta
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Affacci sul fiume: dal Parco Tevere a Tiberis
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Tevere e ciclabile
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Il progetto di parco “Collina di Montecucco”
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Verde di città
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Il rogo di Ponte di ferro
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Bus
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Il parcheggio multipiano di piazza della Radio
Nel luglio 2022 è previsto l’avvio del cantiere per il parcheggio interrato multipiano di piazza della Radio. Il progetto risale al 2013, al tempo del sindaco Alemanno. Dopo la gara tuttavia, un...
La Linea FL1
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Le corsie preferenziali di Marconi e Portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Strade e ponti
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Ciclo dei rifiuti
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Economy
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...