POPULAR NEWS
- All
- 15 minuti
- Abbas Kyros
- Anni Dieci
- Anni Novanta
- Anni ruggenti
- Arcadia
- Arvalia
- Arvalia TV
- Augusto
- Avanguardie
- Blog d'Autore
- Blue
- Borgata Ciano
- Cane Nero
- Ciceruacchio
- Città
- Città del mare
- Città densa
- Città estesa
- Città in cammino
- City life
- CivilMente
- Claudio
- Corviale e Casetta Mattei
- Dal mondo
- Dinamite
- Dolce vita
- Donna Olimpia
- Economy
- Epifanìa
- Epopea ferroviaria
- Fin de siècle
- Forte Portuense
- Fratres
- Fundus Manlianus
- Fuori dal coro
- Fuori luogo
- Geotag
- Grande guerra
- Green
- Guerra civile
- I Martiri Portuensi
- Il canto del cigno
- Il castello della Magliana
- Il dato è tratto
- Il Grifone
- Il Moderno
- Il nostro tempo
- Il nuovo mondo
- Il Quinto caposaldo
- Il sacco
- Il Sessantotto
- Il tempo dei re
- Il tempo ritrovato
- Il tempo su Roma
- In hoc signo vinces
- La Bolla
- La bonifica
- La Breccia
- La cittadella
- La Francigena del mare
- La Gran caccia
- La Prigione del Popolo
- Le due torri
- Le idi di marzo
- Liaisons dangéreuses
- Liberazione
- Litorale
- Lo stadio
- Luce e tenebra
- L’Anno Omega
- L’Antico
- L’esposizione universale
- L’Italia s’è desta
- L’occhio delle donne
- L’Olimpiade
- L’utopia di Bonelli
- Magliana
- Magliana in lotta
- Magliana Vecchia
- Maleficæ
- Mani che si stringono
- Marconi
- Memorie di Adriano
- Montestallonara
- Monteverde
- Nabulione
- Necropoli Portuense
- Non è il Bronx
- Novecento
- Nuove rotte
- Nuovo Millennio
- Oltre il ponte
- Orizzonte Corviale
- Pandemia
- Piombo
- Pionieri
- Ponte Galeria
- Porta San Paolo
- Portuense
More
La vicenda ventennale del Ponticello della Portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Arvalia 2016: siamo più vecchi e cosmopoliti? Un’analisi sulla popolazione attuale...
Da oggi, in occasione della fine dell’anno 2016 e in prossimità dell’inizio del 2017, pubblicheremo una serie di analisi sull’XI municipio, basate sul recente...
WORD CUP 2016
Appeso a un filo: in stand-by il progetto di funivia Magliana-Eur
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et...
Il nuovo stadio della Roma a Tor di Valle
Nell’ansa di Tor di Valle si progetta il nuovo Stadio della Roma
La Marchesa Pino-Lecce edifica la Borgata rurale Magliana
Nel 1905 un regio decreto dà il via nell’Agro romano alla costruzione di...
WRC Rally Cup
La stagione dei misteri e la morte del boss
Dalla metà del 1978 la banda incomincia un biennio di febbrili attività. Alcune...
“Qui si conservano i corpi di Papaciro e Giovanni”
Facciamo ancora qualche altro passo, arriviamo al III miglio. A ridosso dell’anno 1059...
Palatium: la reggia portuense di Cleopatra
Del soggiorno di Cleopatra agli Horti di Cesare rimangono oggi variegate cronache, redatte...
[td_block_social_counter custom_title=”STAY CONNECTED” facebook=”tagDiv” twitter=”envato” youtube=”envato” open_in_new_window=”y”]
SPORT NEWS
CYCLING TOUR
Piana del Sole, l’XI incontra l’Agenzia per la Mobilità per il nuovo capolinea 701L
“La Commissione Mobilità e patrimonio che presiedo si è riunita in sede congiunta con la Commissione Lavori pubblici e ambiente, presieduta dal consigliere Mirko...
Sequestri nel Piano di Zona Montestallonara
Finalmente la Magistratura ha fatto il suo corso, nel Pdz B50 di Montestallonara, dove da anni i cittadini, insieme all’avvocato Vincenzo Perticaro e al...
Morto lo scultore Kounellis. L’appello di Arvalia.it: ritroviamo il “Volto di Dio” della Magliana
È venuto a mancare ieri a Roma l’artista greco Jannis Kounellis (80), considerato il “Maestro dell’Arte povera” (nel video di copertina: la sua intervista...
La Grande guerra e la piccola “guerra dei saponi”
È davvero un anno senza pace, il 1915. Tre mesi dopo il terremoto e l’alluvione, scoppia la guerra.
Il...
All’Osteria del Cardinale: storie di vino, stornelli, Zuavi e coltelli
Al pianterreno del Casale Jacobini, a metà Ottocento, si trova una posta per il cambio dei cavalli lungo la via Portuense, mentre...
TENNIS
La città in bianco e nero
«Fotografare è una maniera di vivere. Ma importante è la vita, non la fotografia. Importante è raccontare. Se si parte dalla fotografia non si...
Mercatino solidale al Trullo. Stasera con Roberto Billi festa musicale per...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il programma di oggi del terzo “Mercatino natalizio” nel quartiere del Trullo, in via Monte della capre, 23. L’iniziativa, che...
LATEST ARTICLES
Ecclesia di Campo Merlo: il romitorio di Papa Adeodato
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
2005: il restauro di Forte Portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Nuovo (45)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Nuovo (184)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
I barbari stanno arrivando: tra terme private e mura turrite
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Il nuovo ospedale dei Cavalieri di Malta
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Nuovo (102)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Nuovo (156)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Da Roma al mare: la nuova Via Portuensis
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Il cimitero della Parrocchietta: una “Spoon River” portuense
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
L’eredità di Cesare: Antonio e il giovane Ottaviano
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
“Che farò senza Euridice?”. Da cave dismesse a sepolcreti pagani
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Nuovo (154)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Roma è sola contro tutti: gli esordi complicati della Res publica
Tarquinio il Superbo tiene Roma con il pugno di ferro. Il suo è un tempo scellerato di sopraffazioni e sacrifici umani. Sottomette una ad una le città vicine: a sud Pomezia, a...
Il consolato di Cicerone
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
“Enos Lases iuvate” (il Canto degli Arvali)
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Cronache portuensi dal mondo della scuola
Della scuola di via Pensuti, alla Muratella, si torna a parlare nel marzo 2022.
Il progetto iniziale, che risale al lontano 2005, prevede un avveniristico plesso multipiano in legno,...
Dal Gianicolo al mare: esploriamo la Ripa Veiens
È in una delle città-stato etrusche, Veio, che dobbiamo ora spostarci.
Perché Veio nella storia della Magliana ricopre un ruolo speciale.
Veio è la città più...
L’Anno Omega: il cantiere post-apocalittico del Nuovo Corviale
Questo paragrafo è in aggiornamento — Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum...
Homo Heidelbergensis e la Polledrara di Cecanibbio
Ci spostiamo adesso più a nord, fino a raggiungere la via Aurelia. Siamo usciti dai confini moderni del nostro territorio, per indagare quella che nel Paleolitico inferiore è l’ampia foce a delta...